Apr 26 2021–Giu 30 2024 giorno intero
0:00
Visitare un luogo d’arte è già un’esperienza emozionante e da non perdere. Per renderla ancora più suggestiva ed indimenticabile Le Nuvole propongono – tutto l’anno – laboratori, visite gioco, itinerari a tema e visite guidate[...]
Polo Museale Campania - Paestum e Velia, Parco Archeologico - Santa Maria Capua Vetere, Circuito Archeologico - Padula, Certosa di San Lorenzo - Parco Nazionale del Vesuvio
Gen 1 2022–Giu 30 2024 giorno intero
0:00
L’impianto culturale italiano è di stampo classico e associa alla cultura conoscenze umanistiche. Nessuno direbbe “so scrivere male”, si vergognerebbe. Ma molti ammettono in pubblico di non andare d’accordo con la matematica e non sapere[...]
città della scienza
Ott 23 2023–Giu 30 2024 giorno intero
0:00
La stagione YOUNG di teatro per la scuola a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole con spettacoli, progetti speciali e formazione docenti riservati per il 38esimo anno consecutivo a scuole di ogni ordine[...]

Teatro

la 38esima stagione teatrale per le nuove generazioni a Napoli al Teatro dei Piccoli, a Salerno al Teatro Ghirelli e a Castellammare di Stabia al Teatro Karol, la formazione docenti, il Maggio all’Infanzia

I linguaggi e le tecniche del Teatro sono uno strumento felice per favorire sperimentazioni e scambi tra domini culturali.

Dal 1985 e per i successivi 26 anni la Stagione di Teatro Ragazzi è stata ospitata presso un vecchio autoscontro del Parco Edenlandia riconvertito in teatro. Nel 2012 siamo stati impegnati in un creativo lavoro di ripristino e rifunzionalizzazione del più antico padiglione industriale dell’ex Italsider di Bagnoli, già convertito in Museo nel 1998 dal progetto di Città della Scienza, il Galilei 104. Dal 2015 le produzioni teatrali sono in capo all’Associazione Casa del Contemporaneo (centro di produzione teatrale riconosciuto MiBACT), di cui Le Nuvole è socio fondatore ed espressamente delegato alle produzioni per le giovani generazioni.

Secondo i dati AGIS, con i suoi 40.000 spettatori l’anno, il Teatro Le Nuvole ha detenuto, ininterrottamente dal 2007, il primato nazionale per numero di spettatori nel settore, nonostante tra gli Stabili d’Innovazione Ragazzi sia il meno finanziato tra i circa venti riconosciuti dallo Stato, solo due dei quali attivi nel Mezzogiorno.

Oggi, alla sua 38 stagione teatrale, Le Nuvole/Casa del Contemporaneo realizza la propria rassegna YOUNG per le nuove generazioni nei teatri: Teatro dei Piccoli e Sala Assoli a Napoli, Teatro Ghirelli a Salerno, Teatro Karol a Castellammare di Stabia e in molti altri spazi alternativi della Campania.

Scienza

Modalità innovative per comunicare la scienza ideate, progettate e realizzate dai comunicatori della scienza a scuola e nei Science Center come Città della Scienza o l’Orto Botanico di Padova, la Notte della Ricerca, la formazione docenti e molto di più!!!

Clicca qui per maggiori dettagli.


S.T.R.E.E.T.S. è il proggetto che si basa sulla convinzione che la scienza, la tecnologia, la ricerca hanno un forte impatto sulla nostra società, in tutte le sue diramazioni e declinazioni.

Clicca qui per maggiori dettagli

Le Nuvole da oltre 25 anni sperimentano, innovandole, nuove tecniche nella comunicazione della scienza.

Nel 1996 la prima scelta. Importante per molti, fuori dagli schemi per alcuni, determinante per Le Nuvole. Dedicarsi alla comunicazione della scienza.

Questi primi 25 anni sono stati un percorso di crescita umana e culturale, faticoso ma emozionante. In questi anni, più che risolvere i problemi che ci si paravano davanti, forse li abbiamo cercati noi stessi, traducendo le difficoltà in opportunità.

Come tradurremo il nostro nuovo programma in progetti?

Con la collaborazione dei colleghi degli altri luoghi di scienza in Italia, con cui condividiamo problemi, analizziamo variabili, immaginiamo soluzioni.

Con la partecipazione del pubblico che darà senso alle nostre azioni.

Ma soprattutto con i nostri comunicatori della scienza: abili cercatori di sfide, capaci solutori di problemi, prolifici visionari. Il nostro patrimonio umano!

Arte e archeologia

le visite spettacolo, le attività didattiche, i percorsi su misura per un pubblico di tutte le età a Napoli, Paestum, Elea Velia, Santa Maria Capua Vetere, Padula, Vesuvio

Le Nuvole ama sperimentare formule e linguaggi sempre nuovi.
Un teatro d’innovazione a spasso nei musei d’arte e nei siti archeologici e naturalistici tra dipinti, sculture, exibit e archeologia.
Suggestioni e provocazioni, dove il pubblico si incontra per raccontarsi i modi diversi di leggere e interpretare, conoscere le molteplici realtà dell’arte.
Alle scuole o ai gruppi di visitatori di ogni età,  proponiamo una formula suggestiva ed emozionante per esplorare città d’arte e siti d’interesse culturale: le VISITE SPETTACOLO.

Siamo nel Consorzio arte’m, un laboratorio di imprese che ha ottenuto l’aggiudicazione della gara europea relativa all’affidamento dei servizi al pubblico condotta dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania. Dal 2012, quindi, proponiamo un’offerta integrata ‘di identità e valorizzazione sostenibile’ nel panorama dei Beni Culturali nel distretto di Paestum e del Cilento. Collaboriamo anche alla attività di biglietteria del Gran cono del Vesuvio.

Le Nuvole è concessionario dei servizi museali per attività dedicate alla didattica con la Soprintendenza del Polo Museale della Campania e Soprintendenza Archeologia della Campania.

Le Nuvole – casa del contemporaneo è un ente no profit che trasmette dal 1985 l’amore del fare e del bello ad intere generazioni di bambini e ragazzi

da oltre 30 anni ininterrotti ideiamo e realizziamo azioni sperimentali nel campo delle arti, della scienza e della cultura, pensando al diritto dei giovanissimi di imparare giocando per crescere creativamente e liberamente attraverso i linguaggi universali dello spettacolo. Contiamo numerosi partenariati, collaborazioni e sostenitori prestigiosi ed abbiamo vinto importanti premi nazionali. Sono tanti i luoghi d’incontro: dalle fabbriche ai teatri classici, dalle foreste ai siti archeologici, dai musei alle biblioteche, fino ai teatri, scuole, piazze di grandi e piccoli comuni. Gestiamo in partnership con I Teatrini e Progetto Sonora e in collaborazione con il Comune di Napoli e La Mostra d’Oltremare il TEATRO DEI PICCOLI.

Nessuno escluso
Le Nuvole considera l’accesso alla conoscenza e alla bellezza come un nuovo inderogabile diritto di cittadinanza. Per questo, anche con il sostegno di organizzazioni come la Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, assicura la partecipazione alle proprie attività ad un pubblico in condizione di fragilità sociale: non meno di 2.000 bambini ogni anno.
I contributi pubblici contribuiscono per non più del 30% al bilancio de Le Nuvole, mentre i posti di lavoro sono più di 60, per lo più occupati da giovani e da  donne con alto tasso di specializzazione .

contributi pubblici
autofinanziamento
35000

giovanissimi spettatori all’anno

35

anni di attività

55

differenti location

+ di 60

artisti, comunicatori, progettisti, tecnici

  • spettacoli ed eventi

    Proponiamo ai nostri piccoli cittadini eventi, curati professionalmente e senza barriere fisiche, sociali o culturali.

  • festivals e manifestazioni

    Dal Giffoni Film Festival al Grand Tour a Maggio all’Infanzia, i festival e le manifestazioni che ci vedono protagonisti.

  • laboratori

    Per ragazzi, insegnanti, operatori museali, attori, tecnici e comunicatori scientifici, l’offerta formativa de le Nuvole

  • progetti

    I nostri progetti speciali

sostegni patrocini collaborazioni:

Interviste alla redazione

/
https://www.youtube.com/watch?v=sQgdnpDpcCs

Teatro Scuola Vedere Fare premio Eolo 2020 come Miglior Progetto

/
lunedì 19 ottobre ore 17/20 - in piattaforma presentazione…

Euphidra for kids

/
EUPHIDRA FOR KIDS Partito ad ottobre 2019 questo progetto educativo…

Card YOUNG liberi tutti

/
Per venire quando vuoi e con chi vuoi agli spettacoli della…
Sala Assoli 2019.20

Stagione Young 2019 in Sala Assoli

/
Novità 2019 la 34esima stagione teatrale per le nuove generazioni…

PRATICA MAESTRA_incontri di formazione sulla pedagogia della situazione, per abbattere le differenze

/
PRATICA MAESTRA a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo in collaborazione…

ASSOLI di scienza

/
ASSOLI DI SCIENZA rassegna di spettacoli con dibattito La Sala…

COm_unica – corso di formazione

/
COm_unica. Modalità innovative per comunicare la scienza Corso…