Ott [email protected]:30–Ott [email protected]:30
9:30
dagli 8 anni, scuole primaria (secondo ciclo) e secondaria di I e II grado per la scuola: giovedì 18 e venerdì 19 ottobre 2018 ore 9.30 e 11.30 festivi domenica 21 ore 11.00 Può esserci un[...]
Nov [email protected]:00–19:30
10:00
Una Domenicalmuseo all’insegna della storia, dell’archeologia e del gioco è in programma il prossimo 4 novembre 2018 a Santa Maria Capua Vetere dove il pubblico di visitatori – ingresso gratuito al sito – potranno visitare[...]
Gen 10 2019–Mag 3 2020 giorno intero
0:00
AVVISO SOSPENSIONE ATTIVITA’ In osservanza del DPCM del 4 marzo 2020 (in allegato) che all’articolo 1 decreta le Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, i laboratori[...]
Mag [email protected]:00–12:00
11:00
In occasione dell’Appia Felix – il festival diffuso della Regina Viarum, con l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti tra Roma e Brindisi e tanti eventi per vivere l’archeologia e il territorio a piedi e in[...]
Ott [email protected]:30–Ott [email protected]:45
19:30
spettacolo teatrale e visite guidate alla Villa di Poppea nelle sere del 4, 5, 11, 12 ottobre per Campania by Night: primo turno ore 19.30 secondo turno ore 20.45 terzo turno ore 22:00 Dopo il[...]
Ott 6 [email protected]:00–Mar 1 [email protected]:30
11:00
#iovadoalmuseo è l’iniziativa con cui il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha individuato nell’arco dell’anno 20 giornate ad ingresso gratuito nei siti d’interesse storico artistico ed archeologico. Da ottobre 2019 a marzo[...]
Dic 12 [email protected]:00–Mag 3 [email protected]:00
10:00
Info al pubblico Le attività in evento sono momentaneamente sospese, in ottemperanza al DPCM, sino a nuove comunicazioni. Invitiamo tutti alla collaborazione e al senso di responsabilità. GRAZIE! Seguite anche la nostra pagina FB @teatrolenuvole[...]
Feb [email protected]:30–Mar [email protected]:30
9:30
dai 3 ai 10 anni, scuole dell’infanzia e primaria al Palazzo Reale di Napoli >per le scuole: lunedì 3, martedì 4, giovedì 6, venerdì 7, lunedì 10, martedì 11, giovedì 13, venerdì 14, lunedì 17,[...]
Mar 9–Lug 31 giorno intero
0:00
Il nuovo progetto #LaConoscenzaAntidotoAllaPaura è partito il 9 marzo 2020 a cura dei comunicatori della scienza con contributi significativi anche degli operatori didattici del settore Arte e Archeologia. Tutti i giorni sui canali social @nuvolescienza in[...]
Lug [email protected]:00–Lug [email protected]:00
17:00
La fragilità ci appartiene, è un valore umano e naturale, legato alla finitudine e quindi all’esistenza: questo il tema della mostra Fragile dell’artista Antonella Romano, che afferma: «La mia relazione con l’arte nasce per mezzo del[...]
Apr 26 2021–Giu 30 2022 giorno intero
0:00
Le Nuvole nei luoghi d’arte…e non solo Visite guidate, ovvero percorsi costruiti su misura per il visitatore, in spazi aperti per un’esperienza di fruizione che unisce storia ed emozioni, bellezza e senso civico, partecipazione e[...]
Nov [email protected]:00–Nov [email protected]:00
14:00
“La cultura è fatta di sorprese, cioè di quello che prima non si sapeva” B.Munari LA GRAMMATICA DELLA FANTASIA_Le parole in corsa, da Dante a Rodari Percorso ludico- espressivo tra lettura, letteratura e teatro_per[...]
Sottoscrivi il calendario filtrato