CO_scienze MODELLARE LA SCIENZA incontri con i docenti

Quando:
1 Febbraio 2018@16:00
2018-02-01T16:00:00+01:00
2018-02-01T16:15:00+01:00
Dove:
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Salita Moiariello
Napoli NA
Italia
Contatto:
Le Nuvole Scienza
0812395666 (feriali 9/17)

Terzo dei 6 incontri di CO_scienze. Modalità innovative per comunicare la scienza
corso di formazione per docenti riconosciuto dal MIUR_vai al progetto completo

Modellare la scienza – SIMBIOSI
a cura di Gianluca Vitiello – Laura Pellegrini – Gianluca Pacca, comunicatori della scienza de Le Nuvole.

Vietato non toccare.
Tutto a portata di mano, mondo vegetale e mondo animale

In un science center la regola fondamentale è “vietato non toccare” anche se spesso questo li fa diventare ( a detta di qualcuno che storce il naso) dei luna park, dei parchi giochi, dei luoghi in cui non passa la metafora che il sapere è sofferenza ma – sacrilegio – piuttosto il messaggio che sapere è divertimento. Ci sono scuole dove è vietato non toccare.

SIMBIOSI – IL LABORATORIO
Quali sono gli organismi che vivono a stretto contatto? Che tipo di interazione si stabilisce tra loro? Esistono casi di simbiosi tra due specie che indirettamente siano di utilità per l’uomo? Modelli scientifici tridimensionali per raccontare alcune tra le più suggestive forme di interazione, più o meno intimo, tra organismi tanto diversi tra loro.

Prossimi appuntamenti*:
  • 08.02.2018 Le news provocatorie – Play decide E se la scuola fosse provocante? Meglio avere un agente per queste situazioni! 15.02.2018 Raccontare nello spazio – Nuvola Tra pioggia e nascita. E se in una nuvola potessimo raccontare tutte le storie che vogliamo? 22.02.2018 Unica materia Quanti Galileo Galilei esistono? Uno scrittore, un filosofo ed uno scienziato? O è sempre la stessa persona?

Altre info utili:
destinatari: docenti di scuole di ogni ordine e grado (prenotazione obbligatoria*)
sede di realizzazione: Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salita Moiariello 16, 80131 Napoli
costi e modalità di pagamento: gratuito
*dettagli sul calendario attività: il percorso di formazione è composto da 6 incontri di 4 ore ciascuno (ai quali si può partecipare singolarmente o nella loro totalità) ed è previsto il rilascio di certificati a seguito di iscrizione alla piattaforma SOFIA in forza dell’accreditamento de Le Nuvole presso il MIUR quale ente di formazione per il personale della scuola.

  • Per avere diritto all’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
    ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma S.O.F.I.A./MIUR

 CO_scienze.Corso di Formazione ID9284

Contatti Le Nuvole Scienza 081 2395666 – 345 4885798 – scienza@lenuvole.com

Per schede di approfondimento, info costi e prenotazioni attività didattiche a scuola vai a la brochure le nuvole_scienza

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.