Didattica della Visione progetto di formazione
Per DIDATTICA DELLA VISIONE (DdV) s’intende quell’insieme di procedimenti e tecniche finalizzate alla formazione dello spettatore teatrale, cioè di colui che sa vedere quel particolare oggetto d’arte, nato per essere visto, che è lo spettacolo teatrale. La questione dell’accompagnamento a teatro è qui considerata dal punto di vista del docente, che sceglie lo spettacolo per i propri studenti, con un particolare focus sulla preparazione, ma anche sul comportamento dello spettatore, dall’accesso alla sala, fino alla fruizione completa dello spettacolo.
Il progetto, a cura di Giorgio Testa/Casa dello Spettatore di Roma e Le Nuvole di Napoli, prevede 2 seminari a apertura (3 h) e a chiusura (8 h) | fino a 5 spettacoli teatrali (2 h cadauno) | per ciascuno spettacolo, 2 incontri (per un totale di 6 h)_gratuito per i docenti*di ogni ordine e grado.
CALENDARIO
lunedì 10 ottobre 2016 ore 16.30/19.30 a teatro | SEMINARIO DI APERTURA | A partire dai titoli della stagione Young, si propongono pratiche e strumenti didattici per la formazione del docente, che vorrà inserire la visione di uno o più dei seguenti spettacoli nel proprio programma scolastico. L’attività prevede il coinvolgimento degli insegnanti in una ricerca aperta e condivisa intorno a quel prima di attese, curiosità, ipotesi e a quel dopo di reazioni e rielaborazioni. Ogni incontro pre e post visione è sostenuto da specifici materiali appositamente strutturati, in cui ritrovare di volta in volta spunti e tracce da percorrere.
IL GIARDINO DIPINTO** di tpo domenica 13 novembre ore 11 e 12. lun 14, mar 15 nov. ore 9.30, 11.30 e 15.00_incontro pre visione mercoledì 9 novembre/incontro post visione venerdì 18 novembre
CAINO E ABELE di Rodisio martedì 17 gennaio ore 10.00 e 15.00, mercoledì 18 gennaio ore 10.00_incontro pre visione mercoledì 11 gennaio/incontro post visione venerdì 20 gennaio
PER LA STRADA di Eccentrici Dadarò mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio ore 9.30 e 11.30_incontro pre visione venerdì 3 febbraio/incontro post visione lunedì 20 febbraio
AHIA!**di Teatri di Bari domenica 5 marzo ore 11. lunedì 6 marzo ore 9.30 e 11.30_incontro pre visione mercoledì 1 marzo/incontro post visione mercoledì 8 marzo
IL PAESE SENZA PAROLE di Rossoteatro giovedì 6 e venerdì 7 aprile ore 9.30 e 11.30_incontro pre visione venerdì 31 marzo/incontro post visione martedì 11 aprile
giovedì 18 maggio/ domenica 21 maggio a Bari |ESPLORAZIONI al MAGGIO ALL’INFANZIA, 20a edizione, a cura di Teatri di Bari | Un gruppo di insegnanti si interrogano sull’arte per le nuove generazioni in un cammino guidato, dentro al festival e dentro l’esperienza di essere spettatori, per ravvivare la stretta relazione tra arte e scuola. Sarà questa l’occasione per incontrare operatori e artisti in un viaggio di esplorazione ed analisi attiva e costruttiva.
lunedì 12 e martedì 13 giugno ore 16.00/20.00 a teatro | SEMINARIO DI CHIUSURA | Assistere a uno spettacolo teatrale è un’esperienza di gruppo, un vedere insieme lo stesso spettacolo e contemporaneamente un’esperienza individuale in cui ogni spettatore vede da solo. Ma che cosa realmente vediamo insieme e cosa vediamo soli? In che relazione sono le due esperienze? Come accedere alla visione di un altro? A partire da queste domande si propone un percorso di ricerca che avrà a riferimento l’esperienza condivisa di vedere uno spettacolo.
Il percorso di formazione minimo consigliato prevede la partecipazione a: 2 seminari di apertura e chiusura + 1 spettacolo della sezione DdV + 2 incontri legati al medesimo spettacolo. Incontri pre/post a teatro I docenti sceglieranno almeno due dei 5 spettacoli abbinati agli incontri di formazione. Per ogni titolo, sono previsti 2 incontri, prima e dopo la visione che andranno prenotati insieme allo spettacolo.
*Attività riconosciute come formazione per il personale della scuola | Attività gratuita per i docenti, sarà richiesto ai partecipanti un contributo a parziale rimborso spese solo per la partecipazione a ESPLORAZIONI | Sono previsti l’esonero dal servizio e attestato di partecipazione | numero limitato di posti | prenotazione obbligatoria a info@lenuvole.com
**IL GIARDINO DIPINTO e AHIA! i docenti e i genitori interessati a DdV, possono prenotare gli incontri come da calendario e visionare lo spettacolo eccezionalmente anche nella data festiva (ingresso gratuito per i docenti, ridotto per i genitori_su prenotazione).
scarica modulodiprenotazione ddv 2016/2017
scarica il progetto completo di DIDATTICA DELLA VISIONE
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!