Il diario di ADAMO ed EVA

Quando:
11 Febbraio 2019@9:30–15:00
2019-02-11T09:30:00+01:00
2019-02-11T15:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
7,00
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9/17)

dai 5 anni, scuola dell’infanzia e primaria

>al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • per il tempo libero domenica 10 febbraio 2019 ore 11
    per la scuola lunedì 11 febbraio 2019 ore 9.30, 11.30 e 15

    *spettacolo abbinato a DIDATTICA DELLA VISIONE con I.D.18653 Ddv/IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
     incontro pre – visione venerdì 1 febbraio ore 16.30/20.30 + incontro post – visione venerdì 15 febbraio ore 16.30/20.30

La guerra dei sessi è antica quanto l’umanità. Ed è quello che racconta Mark Twain in cui ritrae, con un linguaggio molto semplice e pieno di ironia, la famosa coppia della Genesi nella sua intimità, attraverso il geniale artificio dei diari di entrambi.

Prendendo ispirazione da questa “storica” traduzione, racconteremo le inquietudini ed il modo di pensare dei primi due abitanti del pianeta, Adamo ed Eva, che cercheranno di intendersi nonostante le loro evidenti diversità. Trasformeremo una storia di costole, serpenti e mele in una dissertazione sulle relazioni tra uomo e donna usando le armi dello humor e del nonsense.

Lo spettacolo inizia dai primi giorni di vita dei giovanissimi Adamo ed Eva nel paradiso terrestre, nell’inconsapevolezza dell’identità di genere, della loro nudità mai affrontata come vergogna. Avremo accesso ai pensieri segreti del primo uomo e della prima donna, e constateremo con allegria che le relazioni tra i due sessi non sono poi così cambiate. Tra mille discussioni e punti di vista agli antipodi, la coppia imparerà ad accettare e infine amare le diversità dell’altro e dopo anni di vita in comune ci sarà spazio anche per la tenerezza e, di fronte alla tomba di Eva, Adamo confesserà: «Ovunque Lei fosse, quello era l’Eden».

una produzione Scena Verticale
liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Mark Twain
con Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano; spazio scenico, disegno luci e regia Dario De Luca; assistenza alla regia Gianluca Vetromilo; costumi e oggetti di scena Rita Zangari; elementi scenografici e puppet Angelo Gallo – Teatro della Maruca; audio e luci Vincenzo Parisi.

teatro d’attore
50 minuti
*Incontri riconosciuti come formazione per il personale della scuola per i quali è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione previa iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A./MIUR. Gratuito per i docenti con prenotazione obbligatoria.

1_prenotazione_spettacolo_18_19

 

 vai a young_lenuvole_18_19

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.