Il Presepe Napoletano al Museo di Capodimonte
Via Miano
2, 80145 Napoli NA
Italia
La ricorrenza del Natale è vicina e, nell’ambito dell’offerta didattica del Museo e Real Bosco di Capodimonte, gli operatori didattici de Le Nuvole Arte vi accompagneranno in una visita guidata fra storia e aneddoti – organizzata in due date – interamente incentrata sul presepe napoletano, capolavoro d’arte barocca e della tradizione della cultura napoletana.
IL PRESEPE NAPOLETANO al Museo di Capodimonte
visita guidata
per chi: per tutti, dai 6 anni
quando:
mercoledì 8 dicembre 2021 e domenica 12 dicembre 2021 ore 12.00
costi e modalità: posti limitati (max 25 pax) con prenotazione e preacquisto obbligatori on line – oltre ingresso al sito
cosa vedremo:
L’appuntamento è al secondo piano del Museo (Sala 87) dove ritroviamo – riuniti in un unico allestimento per un’unica scena corale – i tre diversi gruppi presepiali del XVIII secolo donati da diversi membri della famiglia Catello nel corso degli ultimi decenni.
Recuperando la tradizione delle ‘scarabattole’ settecentesche (vetrine in cui venivano conservati ed esposti i presepi) il Presepe Catello è allocato in una struttura che ha una parte frontale dritta e due lati leggermente inclinati che aumentano la visibilità delle figure.
Lo sguardo del visitatore si aprirà, così, su una scena che si sviluppa su tre piani di differente altezza, larghezza e profondità che ospitano altrettanti gruppi di figure, omogenei dal punto di vista stilistico, sebbene originariamente separati l’uno dagli altri: dalla Natività con la Gloria degli Angeli, donato da Emma Catello, in alto al Corteo degli orientali con la Scena dell’Elefante, donato nel 2005 da Marisa Catello, posti su un livello più basso. Sarà possibile ammirare i dettagli degli abiti raffinati, delle armi e gli animali tra cui un cammello ed un elefante oltre ad un cervo, dei levrieri e dei pappagalli ed un incantatore di serpenti.
Un’esperienza di visita suggestiva, fra arte e tradizione popolare, che ancora possiamo ammirare a Capodimonte grazie alla passione collezionistica e alla generosità di Giuseppe Catello, autore egli stesso di presepi conservati in numerose chiese napoletane.
Il percorso guidato, a cura di Le Nuvole Arte, si inserisce nella più ampia offerta – disponibile su richiesta tutto l’anno – al Museo e al Real Bosco di Capodimonte. Scopri di più sul sito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!