La Conoscenza Antidoto alla Paura

Quando:
9 Marzo 2020–31 Luglio 2020 giorno intero
2020-03-09T00:00:00+01:00
2020-08-01T00:00:00+02:00
Dove:
le nuvole - pagina facebook
Contatto:
le nuvole scienza
0812395653 (feriali 9/17)

Il nuovo progetto #LaConoscenzaAntidotoAllaPaura è partito il 9 marzo 2020 a cura dei comunicatori della scienza con contributi significativi anche degli operatori didattici del settore Arte e Archeologia.

Tutti i giorni sui canali social @nuvolescienza in due appuntamenti quotidiani alle ore 11 e 18 sono pubblicate delle Micro Science News ovvero video short da cellulare realizzati per presentare un libro o un film o approfondendo un tema (alimentazione, natura, astronomia, ambiente, rischio, emergenza, archeologia,   ecc.) allo scopo di accompagnare le giornate del nostro pubblico – in particolare bambini e ragazzi ma anche docenti e genitori – con suggerimenti di attività pratiche ed esercizi di osservazione che mantengono integro il nostro approccio di sempre nell’immaginare e progettare attività per i ragazzi ovvero VIETATO NON TOCCARE che è alla base di tutte le proposte che svolgiamo normalmente in classe o nei musei con gli studenti e che, in questo periodo di forzata lontananza, proviamo a praticare anche “a distanza”.

Allo stesso modo sulla pagina facebook @lenuvole sono pubblicati contributi da parte degli operatori della didattica nei siti archeologici di Paestum e Santa Maria Capua Vetere accompagnati – per il settore teatro – anche dalle #lezioniminime del prof. Musicò e letture ad alta voce di Rosanna Gagliotti e Sandra Mouaikel oltre ad  alcune incursioni da parte di amici de le nuvole nuovi o di storica tradizione come Luisa Noli e l’ATGTP di Jesi, Peppo Coppola di AGITA e gli artisti del Giffoni Street Fest ma anche Scabec con il SABATO CON VIVIANI.

Un modo per continuare a stare insieme virtualmente con senso di #responsabilità e spirito di #collaborazione!!!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.