L’elefante smemorato e la papera ficcanaso

Quando:
4 Marzo 2018@11:00
2018-03-04T11:00:00+01:00
2018-03-04T11:15:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
8,00
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9/17)

dai 3 agli 8 anni al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • domenica 4 marzo 2018 ore 11.00
    per la scuola: lunedì 5 marzo 2018
     ore 10.00

Un vecchio elefante dalla lunga proboscide non riesce a dormire la notte. I pensieri, i cattivi ricordi forse, gli attanagliano la mente. Un bel giorno decide di fare un tentativo: soffia dentro alcuni palloncini rossi i suoi ricordi e li fa volare via. Il tentativo gli riesce quasi perfettamente perché, improvvisamente, perde la memoria. Inizia così una nuova avventura, il mondo è giovane, esaltante e lui così ingenuo, indifeso come un bimbo alla prima esperienza. Ecco perché non gli riesce di difendersi dai pericoli che sono in agguato. Per un elefante che sa parlare la lingua degli uomini, non sarà difficile finire in un circo dapprima e in una gabbia di zoo per ultimo. Intanto, solo così il nostro elefante troverà il coraggio di tornare a vivere la sua vita in compagnia dei nuovi e dei vecchi ricordi. Belli e brutti che siano. La “ficcanaso” di Teresina, ormai amica dello sventurato, ha un’idea. L’elefante deve soffiare ancora una volta nei palloncini rossi ben altro che i ricordi! E cosa allora? Certe cose si scoprono vivendo, altre nei sogni, questa…andando a teatro.

Lo spettacolo è tratto da “Elefanti bianchi, palloncini rossi” dell’autrice austriaca Christine Nostlinger. Edito dalla Salani e scritto da Christine Nostlinger, che è stata definita la scrittrice per l’infanzia più rappresentativa degli ultimi anni.una produzione Compagnia Burambò di Foggia / testo, regia, pupazzi e interpretazione di Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli

teatro di figura, marionette da tavolo e pupazzi
50 minuti

SCHEDA_L’ELEFANTE SMEMORATO E LA PAPERA FICCANASO

galleria fotografica

vai al programma YOUNG 2017/2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.