Maggio all’infanzia _ 12 maggio 2023
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Il programma del MAGGIO ALL’INFANZIA CAMPANIA venerdì 12 maggio
ANDIRIVIENI
4B scuola primaria IC 78 Cariteo Italico, Napoli
docenti: Stefania Della Volpe, Teresa Villacci
Gli uomini hanno creato dal nulla quello che mancava per natura, il loro ANDIRIVIENI ha permesso il PROGRESSO. Hanno aperto strade, perforato montagne, solcato i cieli e i mari con carichi di merci. “Con entusiasmo, hanno voluto essere supersonici. Con entusiasmo, hanno trovato supercombustibili. Con entusiasmo, abbiamo quasi bruciato i fusibili… quelli umani e quelli del nostro pianeta”.
Ai giusti e coraggiosi che lottano per migliorare questo mondo, e a quelli consapevoli che l’omologazione e le disuguaglianze lo distruggono.
LA TORRE DI BABELE
4C primaria 63 CD Andrea Doria, Napoli
docente: Paola Cinque
Dalla notte dei tempi, i popoli hanno immaginato il Sapere come una torre, un labirinto, una enorme biblioteca, un viaggio. Sempre alla ricerca della giusta chiave di lettura o della verità nascosta, si sono spesso persi in un mare di simboli organizzati in totale assenza di senso. Non è diverso per l’uomo contemporaneo impigliato in una rete virtuale di informazioni.
Ma veramente conoscenza significa onnipotenza? O piuttosto il nostro mondo ci sta suggerendo di guardare altrove, di raccontarci un’altra storia?
ONDE DI PACE E LIBERTÀ
3B primaria 63 CD Andrea Doria, Napoli
docenti: Antonella Cammardella, Annamaria Angiuoni
Bambini che fuggono dalle guerre e dalla povertà attraversano il mare. Affronteranno persone crudeli, il freddo, la tempesta, il buio della notte. È un viaggio difficile e rischioso, ma il sogno è più forte della paura. Pur essendo tanto differenti, dalla diffidenza all’amicizia, saranno uniti nella costruzione della vita futura.
PAROLE
4C primaria IC 78 Cariteo Italico, Napoli
docenti: Paola Baccari, Teresa Villacci
E se restassimo senza parole in questo tempo sovrastato da social, blog, video? Siamo circondati, immersi nelle parole, sovrastati, inondati dalle parole, eppure, siamo senza parole, senza quelle veramente importanti, quelle che hanno un peso. Il valore delle parole è prezioso, condividerle implica grande responsabilità. Le parole hanno conseguenze.
Dedica: Per chi ama le parole e le maneggia con cura e attenzione, come si fa con una cosa preziosa; per chi sa che sono un ponte in tempi di odio.
Gli eventi sono inseriti nella rassegna MAGGIO ALL’INFANZIA e l’ordine con cui sono qui presentati non corrisponde necessariamente all’ordine in cui andranno in scena.
La partecipazione è riservata alle famiglie degli studenti e ai gruppi classe degli istituti aderenti al progetto TEATRO SCUOLA VEDERE FARE, ed è strettamente subordinata alla prenotazione alla segreteria organizzativa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!