Maggio all’infanzia _ 5 maggio 2023
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Il programma del MAGGIO ALL’INFANZIA CAMPANIA venerdì 5 maggio
FIGLI DELLE STELLE
3B scuola primaria IC Madonna Assunta, Napoli
docenti: Maria Gabriella Pennino, Annamaria Sepe, Giuseppina Sfarzo, Giorgio D’Antonio
…Le stelle, piccoli e innumerevoli occhi che ci guardano dal cielo, compongono i nostri pensieri, il nostro pensare…
Ogni elemento, ogni molecola, ogni atomo di cui è composto il nostro corpo si formò un tempo nel FUOCO delle continue esplosioni di una stella…
“Tutta la materia di cui siamo fatti noi l’hanno costruita le stelle…… queste stelle molto più grosse del Sole che alla fine della loro vita esplodono e sparpagliano nello spazio……
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.”
(Margherita Hack)
UN FUOCO CI UNISCE: 18 PICCOLE FIAMME ARDENTI NELL’UNIVERSO
3C primaria IC Madonna Assunta, Napoli
docenti: Anita Perillo, Antonella Molino, Annalisa Cotena, Giovanna Sammarco, Pina Sfarzo, Consiglia Di Sarno, Rosa Lucignano
“Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi…Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire.” Stephen Hawking
Dedicata a tutti quelli che ardono di passione infiammando gli animi nell’intento di unirsi in un’unica fiamma per diffondere pace nel mondo.
SE LO DICI E LO RIPETI, MAGARI POI SI AVVERA
3A primaria IC Madonna Assunta, Napoli
docenti: Silvia Sambucci, Daniela Iennaco, Fabiana Errichiello, Giuseppina Sfarzo, Rosa Lucignano
Venti bambini, come in un coro greco, ci invitano a riflettere quanto sia importante imparare a vivere tutti insieme…sotto lo stesso cielo!
LA MACCHINA DEL TEMPO (ritorno al presente)
3D scuola primaria IC Madonna Assunta, Napoli
docenti: Raffaella Russo, Chiara Orsini, Consiglia Di Sarno
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi… è un dono. Per questo si chiama presente. (citazione tratta dal film Kung Fu Panda)
Un viaggio nel tempo e nello spazio, sul Pianeta Terra, per ricordare CHI siamo, CHE siamo parte della NATURA e che dobbiamo prendercene CURA.
Gli eventi sono inseriti nella rassegna MAGGIO ALL’INFANZIA e l’ordine con cui sono qui presentati non corrisponde necessariamente all’ordine in cui andranno in scena.
La partecipazione è riservata alle famiglie degli studenti e ai gruppi classe degli istituti aderenti al progetto TEATRO SCUOLA VEDERE FARE, ed è strettamente subordinata alla prenotazione alla segreteria organizzativa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!