Maggio all’infanzia _ 9 maggio 2023

Quando:
9 Maggio 2023@11:00–16:00
2023-05-09T11:00:00+02:00
2023-05-09T16:00:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Contatto:
Segreteria organizzativa Maggio all'Infanzia
3475357068

Il programma del MAGGIO ALL’INFANZIA CAMPANIA martedì 9 maggio

FUOCO E MATERIA……MUTAMENTI E TRASFORMAZIONI

4B primaria IC Madonna Assunta, Napoli

docenti: Concetta Costantino, M. Letizia Diana, Margherita Iovine, Stefania Esposito, Marilisa Villani, Rosa Lucignano

L’incontro tra fuoco e materia non sempre è distruttivo… spesso genera mutamenti e trasformazioni che danno vita a materiali altri… diversi e con caratteristiche magiche e inimmaginabili… come il vetro. Lo spettacolo… tra musica… danze… suoni… rappresenta queste trasformazioni dando voce alle sensazioni e alle emozioni degli elementi che ne sono protagonisti.

 

D COME…DIVINA!

4D Primaria IC Madonna Assunta, Napoli

docenti: Daniela Ciafrone, Maria Luisa Esposito, Maria Salvati, Stefania Esposito

Incontrare Dante e la Divina Commedia alle elementari è troppo presto? Beh, per noi che all’elemento “FUOCO” abbiamo dedicato tutte le attività di quest’anno, pensare all’inferno è stato spontaneo! E chi più del sommo poeta poteva aiutarci? Abbiamo scoperto così un viaggio davvero avventuroso, tra vizi, virtù e paure ma… trasferendo anche un po’ di napoletanità e modernità, per non perdere mai il sorriso!

 

LUCE NEL BUIO

4 A primaria IC Madonna Assunta, Napoli

docenti: Mirella Amoroso, Annunziata di Martino, Mariangela Misso, Gabriella Scarpa, Marilisa Villani, Rosa Lucignano, Giuseppe Riccio

Intrappoliamo lucciole di luce immaginaria che diventano emozioni. Interpretiamo, trasformiamo e leghiamo suggestioni; è così che costruiamo le nostre vite. Affrontiamo, affondiamo… dipende. Una solitudine invocata per poi tornare insieme. Lasciati andare e libera i sogni per renderli reali. L’anima è.

 

 

LA METAFORA DEL FUOCO

4C Primaria IC Madonna Assunta, Napoli

docenti: Valeria Aversano, Marisa Frau, Antonio Iaboni, Margherita Iovine, Rosa Lucignano

Il fuoco è un’entità che mutando resta simile” – Eraclito

Gli alunni rappresentano vari aspetti mutevoli dell’elemento fuoco, attraverso una trasposizione simbolica, servendosi sia del linguaggio mimico-corporeo sia di quello verbale, nonché di espressioni artistiche quali il canto, la danza e la poesia. Partiranno dalla sua naturale nascita, affrontando tentativi da parte dell’uomo di utilizzarlo per manipolare la realtà che lo circonda, provando emozioni primarie e sentimenti positivi, fino ad arrivare all’uso improprio che, ancora oggi, l’uomo ne fa.

 

 

Gli eventi sono inseriti nella rassegna MAGGIO ALL’INFANZIA  e l’ordine con cui sono qui presentati non corrisponde necessariamente all’ordine in cui andranno in scena.

La partecipazione è riservata alle famiglie degli studenti e ai gruppi classe degli istituti aderenti al progetto TEATRO SCUOLA VEDERE FARE, ed è strettamente subordinata alla prenotazione alla segreteria organizzativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.