Pulcinella che passione
Via Luigi Settembrini
79, 80138 Napoli NA
Italia
Il solito Pulcinella ne ha combinata un’altra delle sue!
Dopo aver mangiato e bevuto a sazietà in un’osteria, è andato via senza pagare ed ora dovrà vedersela con un oste arrabbiatissimo disposto ad inseguirlo ovunque pur di avere il denaro che gli spetta. Anzi riuscirà a fare meglio, per essere sicuro di trovarlo, l’oste si farà accompagnare da un impettito Brigadiere che, lanciandosi in un rocambolesco inseguimento con Pulcinella, finirà addirittura in ospedale dove un Medico Chirurgo si prenderà cura di lui. Ma i guai per Pulcinella non sono certo finiti, anzi, per assicurarsi di aver seminato definitivamente i suoi inseguitori, cercherà rifugio in uno strano palazzo tutto polveroso: il palazzo dell’Orco Belzebò. Riuscirà Pulcinella a scampare anche a questo pericolo e a tornare, finalmente dalla sua amata Palummella?
crediti artistici:
una produzione Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
con Antonello Furmiglieri – burattini Antonello Furmiglieri – luci e audio Riccardo Cominotto
La performance teatrale sarà presentata in occasione di MADRE FACTORY 2020, al Museo Madre di Napoli, dedicata alla poetica di Gianni Rodari.
sabato 5 settembre proposto agli ospiti settimanali della Factory a conclusione del loro percorso, la domenica mattina 6 settembre nella replica riservata ai bambini del turno singolo con le famiglie dalle ore 10 alle ore 13.
evento gratuito per il pubblico, sempre su prenotazione allo 0812395653 e madrefactory2020@madrenapoli.it (feriali 9/17).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!