Radio Libertà, un racconto che ha il fascino dell’epopea
Via Vicaria Vecchia
23, 80139 Napoli
Italia
in occasione delle celebrazioni su Le Quattro Giornate di Napoli
nell’ambito della Rassegna di Teatro Civile
promossa dal Comune di Napoli Assessorato Alla Cultura
a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
Compagnia Associazione La Carrozza d’Oro
Radio Libertà, un racconto che ha il fascino dell’epopea
di Alfredo Giraldi scritto in collaborazione con il prof. Giuseppe Aragno
con Alfredo Giraldi e Luana Martucci, regia di Luana Martucci, aiuto regia Pasquale NapolitanoRadio Libertà è la storia di una radio nella Barcellona repubblicana. Una radio antifascista voluta e messa su da un avvocato napoletano, Carmine Cesare Grossi, socialista e antifascista, durante la guerra civile spagnola. Radio Libertà è la storia di una famiglia napoletana, la famiglia Grossi appunto, che sceglie di schierarsi, sceglie da che parte stare, e raggiunge Barcellona facendo un giro lungo, molto lungo, passando attraverso l’Argentina, il Belgio e la Francia.
Radio Libertà è la storia di Ada, una ragazza che ha solo 19 anni quando attraversa l’Oceano Atlantico, con la famiglia, per tornare in Europa e diventare poi la voce della Spagna insanguinata, la voce della Spagna libera, che si rivolge agli antifascisti di tutta Europa perché portino il loro aiuto. Radio Libertà è la storia di Renato, eroe sconfitto e dimenticato, che vede vent’anni di una vita ridotti in cinque righe di un foglio indifferente, alla fine di un interrogatorio. Un ragazzo di vent’anni che si scontra con la forza disumana della storia che travolge i vinti e non consente scampo. La storia di Aurelio, il quale segue il fratello maggiore sul fronte spagnolo. La storia di Maria Olandese, ex soprano, una donna molto forte, moglie e madre. Una donna capace di fermare i fascisti che vogliono arrestare suo marito con la sola forza del suo sguardo.
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
prenotazione consigliata a 0812395666/5653 (lun>ven_9>17) info@lenuvole.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!