Sangue e arena visita spettacolo

Quando:
9 Aprile 2019@9:30–12 Aprile 2019@11:30
2019-04-09T09:30:00+02:00
2019-04-12T11:30:00+02:00
Dove:
Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere CE
Italia
Costo:
175, 00 a gruppo
Contatto:
Le Nuvole - casa del contemporaneo
0812395653 (feriali 9:00/17:00)

dagli 8 anni, scuole primaria (ultimi anni) e secondarie

  • Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

> per la scuola martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 aprile 2019 ore 9.30 e 11.30
    festivi sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 ore 10.00 e 12.00

I gladiatori – I diritti umani.
L’anfiteatro Campano di S. Maria Capua Vetere è stato sede della prima scuola gladiatoria di cui si ha notizia. L’addestramento dei gladiatori al combattimento nell’arena prevedeva severissime regole, con pene corporali molto dure.

Il protagonista, un saggio erborista, un personaggio senza tempo, racconterà le gesta e le sofferenze dei gladiatori; di Spartaco, il più famoso, passato alla storia per la rivolta da lui capeggiata, di Androclo e il suo leone, per finire con quella di Iqbal Masil, simbolo della schiavitù di oggi. Storie vere, a volte leggende, esperienze crudeli di schiavi antichi e non, cariche di sofferenza ma anche di sogni di riscatto.

La visita con incursioni teatrali nell’Anfiteatro Campano sarà occasione per conoscere storie e luoghi ma anche per emozionarsi quando, nell’arena, si leggeranno alcuni articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo:
Art.1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
Art.3 Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona.
Art.4 Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma.

una produzione Le Nuvole in collaborazione con Direzione Museo Archeologico dell’Antica Capua
messa in scena di Fabio Cocifoglia; con Enzo Musicò; consulenza scientifica Maria Laura Chiacchio

visita guidata con interventi teatrali
90 minuti

€ 175,00 a gruppo_max 4 gruppi per fascia oraria_prenotazione e preacquisto obbligatori
Si consigliano abiti e scarpe comode. Il sito non dispone di guardaroba custodito, si chiede pertanto di non portare zaini e borse né scattare foto.

galleria fotografica

 1_prenotazione_visita-spettacolo_18_19

 vai a arte e archeologia_lenuvole_2019

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.