STUPIDORISIKO una geografia di guerra

Quando:
5 Febbraio 2020@10:00–6 Febbraio 2020@10:00
2020-02-05T10:00:00+01:00
2020-02-06T10:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli, Napoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
7,00
Contatto:
Le Nuvole - casa del contemporaneo
0812395653 (feriali 9:00/17:00)

dai 12 anni

>al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • per le scuole mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2020 ore 10.00

Il racconto, partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, arriva fino alle guerre dei giorni nostri. Episodi storicamente documentati e rappresentativi della guerra si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi.

“Mi chiamo Mario Spallino, anzi Super-soldato Mario, mi sono arruolato perché pensavo che fare il soldato fosse un buon lavoro per costruirmi un futuro solido, per avere un’indipendenza economica, per girare il mondo, per difendere la Patria! Sono diventato un soldato e ho fatto la guerra. Necessaria? Giusta? Umanitaria? Io sono solo un soldato, non sono uno stratega, né un politico, ma ho visto che la guerra uccide. E che si può evitare.”

Lo spettacolo vuole raccontare in forma semplice e chiara – e, perché no, anche ironica – alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, che spesso sono dimenticati o ignorati. Stupidorisiko. Una geografia di Guerra è nato dall’idea di vedere la guerra sotto degli aspetti attraverso cui non è mai stata raccontata: quello della parte delle vittime e quello della stupidità della guerra.

La Compagnia teatrale di Emergency nasce nel 2000 con l’obiettivo di informare e far riflettere sui temi della guerra e della povertà, ma anche sulla possibilità di intervenire per promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace.

lezione spettacolo, teatro d’attore
75 minuti
uno spettacolo di Compagnia Energency Ong Onlus | con Matteo Palazzo | drammaturgia e regia Patrizia Pasqui

Il Gruppo Scuola Emergency Napoli offre, alle classi che prenotano lo spettacolo 2 incontri – da tenersi presso le scuole, in date e orari da concordare – per presentare e commentare insieme lo spettacolo e il lavoro di Emergency nel mondo e in Italia. Per contatti e accordi: napoliscuolaemergency@gmail.it  3389817703 Peppino Fiordelisi.

info e prenotazioni
prenotazione obbligatoria con modulo prenotazione_spettacolo_19_20 previo appuntamento telefonico
ufficio teatro le nuvole 0812395653 – 0812397299 teatro@lenuvole.com (feriali 9/17)

biglietti
€7 – ingresso gratuito ai docenti accompagnatori (prenotazione obbligatoria)
abbonamento scuola €18 (con ingresso a tre spettacoli)

 scarica il materiale leNuvole Young2019_20

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.