Informativa di Le Nuvole Società Cooperativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679)

Con il presente documento desideriamo informarLa che i Suoi dati personali saranno utilizzati da parte della Società nel pieno rispetto dei principi fondamentali, dettati dal Regolamento suddetto che tutela i diritti e le libertà delle persone fisiche (articoli 13 e 14), prevedendo di informare gli interessati sulla protezione dei Loro dati personali trattati dalla Società.

In qualità di titolari siamo responsabili della raccolta e del trattamento dei Suoi dati personali in relazione alle nostre attività: scopo di questo documento è informarLa, in particolare, su quali dei Suoi dati trattiamo, le finalità per cui li trattiamo e li condividiamo, il periodo di conservazione, quali sono i Suoi diritti e come potrà esercitarli.

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

I dati del titolare del trattamento sono: Le Nuvole Società Cooperativa sede legale via Tasso 480 – 80127 Napoli, info@lenuvole.com – 081 239 5653.

  1. Finalità dei trattamenti

Il trattamento consiste nelle operazioni o complesso di operazioni indicate all’articolo 4, comma 2, del Regolamento UE 2016/679, ovvero qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

In particolare, i trattamenti effettuati dalla Società con i Suoi dati potrebbero avere le seguenti finalità:

  1. a) raccolta e conservazione dei dati personali da parte della Società, al fine della comunicazione agli utenti di attività culturali, ricreative e di solidarietà;
  2. b) elaborazione da parte della Società dei dati personali, secondo le modalità e nei limiti indicati nell’informativa, per definire il profilo dell’interessato, e analizzare abitudini e scelte di attività culturali, ricreative e di solidarietà
  3. c) utilizzo dei profili elaborati dalla Società per finalità di marketing e promozionali proprie relative ad attività culturali, ricreative e di solidarietà

3.  Dati personali trattati

Le categorie di dati trattati che potremmo raccogliere sono le seguenti:

  • dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, documento d’identità e numero di passaporto, nazionalità, luogo e data di nascita, sesso, foto);
  • dati di contatto (es.. indirizzo, indirizzo di posta elettronica);
  • dati relativi alla situazione familiare (es. stato civile, numero di figli);
  • dati fiscali (es. codice fiscale, partita iva);
  • dati sull’istruzione e sull’occupazione (es. livello di istruzione, impiego, nome del datore di lavoro, retribuzione);
  • dati relativi alla videosorveglianza (compresa la CCTV) e dati di geolocalizzazione;

ed esclusivamente per i dipendenti collaboratori e partner della società:

  • dati bancari, finanziari (es. IBAN, ISEE, Modello 730, Modello Unico);
  • dati giudiziari (es. carichi pendenti);
  • dati sanitari (es. analisi cliniche, anamnesi mediche).

Non chiediamo mai dati personali relativi alle Sue origini razziali o etniche, opinioni politiche, credenze religiose o filosofiche, appartenenza ad associazioni sindacali, dati genetici o dati che riguardano il Suo orientamento sessuale a meno che ciò non sia richiesto da un obbligo legale. Resta inteso, che laddove dovessimo, tuttavia, trattare tali dati anche in altre ipotesi, Le forniremo specifica informativa e acquisiremo il Suo esplicito consenso.

  1. Fonte dei dati

I dati che trattiamo potrebbero essere forniti direttamente da Lei o ottenuti indirettamente da fonti terze o società partner.

  1. Base giuridica dei trattamenti

Trattiamo i Suoi dati per le seguenti motivazioni:

  • eseguire un contratto di cui Lei è parte in causa;
  • adempiere ad obblighi di legge, regolamenti e ordini dell’Autorità;
  • soddisfare legittimi interessi della Società, in particolare al fine di implementare e sviluppare i nostri servizi, per modulare al meglio la nostra proposta culturale sulle esigenze del mercato,  per migliorare la nostra gestione del rischio e per tutelare i nostri diritti legali.
  1. Destinatari dei dati personali

Il trattamento dei dati sarà effettuato ad opera di soggetti aventi competenze adeguate, che si avvarranno di strumenti elettronici e non elettronici, configurati, in modo da garantire la riservatezza e la tutela dei Suoi dati.

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, per le finalità sopra definite, a collaboratori esterni.

  1. Informazioni sul trasferimento dei dati ad un paese terzo

Non sono previsti trasferimenti di dati a paesi terzi o organizzazioni internazionali.

L’impresa si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud, in tal caso i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’articolo 46 del Regolamento.

  1. Periodo di conservazione dei dati personali

Per i suoi dati personali, trattati esclusivamente per le finalità sopra riportate, il periodo di conservazione è pari alla durata del contratto e per un termine ulteriore di 10 anni in considerazione dei termini di prescrizione o delle esigenze di conservazione imposte dalla normativa. I suoi dati personali potranno essere registrati su supporti informatici protetti ed i moduli cartacei verranno correttamente mantenuti e protetti. I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. Diritti dell’interessato

Per fornire all’interessato le maggiori garanzie riguardo i trattamenti dei suoi dati, il Regolamento Europeo(GDPR) presenta una sezione dedicata ai diritti che l’interessato può esercitare nei confronti del titolare, di seguito l’elenco dei diritti:

  • Diritto di accesso dell’interessato (art. 15);
  • Diritto di rettifica (art. 16);
  • Diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17);
  • Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
  • Diritto di opposizione (art. 21).

L’esercizio dei diritti da parte dell’interessato può avvenire attraverso una richiesta da rivolgere al titolare del trattamento, la richiesta può essere fatta attraverso il Modello esercizio diritti.

Il titolare deve fornire informazioni riguardo la richiesta di esercizio dei diritti senza ingiustificato ritardo, e comunque, al più tardi entro un mese dalla ricezione della richiesta. Tale termine può essere prorogato di altri due mesi, se necessario, in caso di complessità e di numero elevato di richieste. Il titolare informa l’interessato della proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dalla ricezione della richiesta. Se le richieste dell’interessato sono infondate o eccessive (ripetitive) il titolare può chiedere un contributo spese o rifiutare la richiesta.

9.1            Diritto di accesso dell’interessato (art. 15)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le seguenti informazioni:

  1. le finalità del trattamento;
  2. le categorie di dati personali in questione;
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  7. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

9.2            Diritto di rettifica (art. 16)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche attraverso una dichiarazione integrativa. Il titolare del trattamento deve comunicare a ciascuno dei destinatari la rettifica effettuata, a meno che tale comunicazione non sia impossibile o particolarmente onerosa. Il titolare è tenuto a comunicare i destinatari dei dati all’interessato se quest’ultimo lo richieda.

9.3            Diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17);

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  6. i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.

9.4            Diritto di limitazione di trattamento (art. 18)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

9.5            Diritto alla portabilità dei dati (art. 20)

Come dispone l’art. 20 del Regolamento UE 2016/679, in alcuni casi particolari (es. trattamento effettuato con mezzi automatici), l’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmetterli ad un altro titolare. L’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile e se non lede i diritti e le libertà di altri.

9.6            Diritto di opposizione (art.21)

L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo casi particolari.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

  1. Revoca del consenso

L’articolo 7 del Regolamento Le dà facoltà di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali, inviandoci una comunicazione scritta attraverso posta ordinaria o posta elettronica info@lenuvole.com. La richiesta di revoca può avvenire in qualsiasi momento fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta.

  1. Processo decisionale automatizzato

Attualmente la Società non ha un processo decisionale automatizzato.

  1. Trattamenti per altre finalità

Nel caso in cui l’impresa dovrà effettuare trattamenti dei Suoi dati per finalità diverse da quelle elencate nella presente informativa, prima di procedere a tali trattamenti Lei riceverà adeguata informazione e, se necessario, Le sarà richiesto di prestare il suo consenso.

  1. Reclamo

Fatte salve le azioni in sede amministrativa o giudiziaria, l’interessato può presentare un reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che l’interessato non risieda o non svolga l’attività lavorativa in altro Stato membro dell’UE. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’UE, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle Autorità di controllo del paese in cui avviene il trattamento.

  1. Aggiornamento dell’informativa

Ogni aggiornamento della presente informativa Le verrà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.