
È un game educativo sulla missione Apollo 11 della NASA che portò l’uomo sulla Luna. I concorrenti, rispondendo a domande, risolvendo quesiti e realizzando esperimenti completeranno la costruzione del mitico SATURN V, ripercorrendo la missione con cui l’uomo mise piede sul nostro satellite. Chi riuscirà per primo a lasciare la propria impronta sulla Luna?
Storia animata della missione Apollo 11
È un game educativo sulla missione Apollo 11 della NASA che portò l’uomo sulla luna.
I concorrenti, rispondendo a domande, risolvendo quesiti e realizzando esperimenti, completeranno le caselle mancanti di un tabellone che raffigura la missione con cui l’uomo mise piede sul nostro satellite.
Durante il gioco i concorrenti dovranno completare la costruzione del mitico SATURN V, il potente razzo che ci condusse sulla luna nel luglio del 1969, collezionando i tre stadi di cui si componeva il SATURN. La risposta alle domande, la soluzione dei quesiti o la realizzazione di un esperimento, consente di ottenere del denaro, il combustibile ed il comburente o un avanzamento tecnico, tutti necessari al raggiungimento dell’obiettivo: l’impronta dell’uomo sulla luna.
Obiettivi proposti
- Far conoscere la storia della più grande impresa dell’umanità
- Educare al ragionamento ed al problem solving
- Favorire la diffusione della cultura scientifica
Spazi richiesti
Lo spazio necessario a contenere un tavolo con la plancia gioco, un tavolo ausiliario per gli esperimenti e gli altri elementi del gioco e uno spazio minimo per poter compiere qualche azione scenica.
Prodotti realizzati dagli studenti
Durante il gioco saranno realizzati i razzi SATURN V, che i concorrenti non potranno portare con sé.
Chi vince riceverà in premio una foto della luna o dell’impronta di Armstrong oppure ancora una foto con il cartonato di un astronauta in cui mettere il viso.
Materiale didattico proposto ai docenti
Al momento di prenotazione, gli insegnanti riceveranno un KIT DIGITALE DOCENTE, che conterrà il filo logico dell’attività svolta, gli approfondimenti e/o curiosità riguardanti il tema affrontato, una scheda guida per la compilazione di una relazione di laboratorio da parte degli studenti, una parte dedicata alla verifica finale, con una serie di domande da sottoporre alla classe per verificarne le conoscenze acquisite.
Il link per i papercraft del SATURN V: http://jleslie48.com/satv20/
Per saperne di più
risorse online
https://www.youtube.com/watch?v=IFLzKVYEE8g la NASA e lo sbarco sulla Luna
Il Saturn V – Le Missioni Apollo
https://www.forumastronautico.it/t/saturn-v-e-motori-f1/18295
libri
- L’ALLUNAGGIO – LA MISSIONE APOLLO 11 – le Scienze, 2019
- http://www.attivissimo.net/luna/luna-si-ci-siamo-andati/
- Italo Calvino, Le Cosmicomiche, Einaudi 1965
- Jules Verne, Dalla Terra alla Luna, Pierre-Jules Hetzel 1865
film
- First Man – Il primo uomo, 2018
- Apollo 13, 1995