CODING

Codici e Algoritmi non sono mai stati così divertenti. Vieni in missione CODING! Risolveremo problemi utilizzando la Logica ma non saremo dotati di un computer né di un tablet perché abbiamo a disposizione uno strumento unico: il nostro Corpo.  Ascolteremo una storia e cercheremo, in maniera collettiva, di seguire le istruzioni per giungere ad un fantastico finale.

 Obiettivi proposti

  • Sviluppare il pensiero Logico-Computazionale
  • Imparare a Programmare con il Corpo
  • Consolidare l’Orientamento Spaziale
  • Favorire l’Organizzazione Motoria
  • Familiarizzare con Algoritmi e Codici
  • Promuovere una Comunicazione Tonica ed Emozionale tra i partecipanti
  • Promuovere il metodo scientifico: la conoscenza del mondo
  • Favorire tra gli studenti il lavoro di gruppo
  • Fornire supporto ai docenti nell’approfondimento dei programmi ministeriali

Spazi richiesti

Questa attività può essere svolta in tre modalità differenti:

  • Aula Scolastica (con sedie e banchi messi da parte o accostati alle pareti)
  • Palestra Scolastica (utilizzo di una sola porzione, per evitare ambiente dispersivo)
  • Giardino esterno

Prodotti realizzati dagli studenti

In questo tipo di attività si predilige il processo rispetto al prodotto finale. I bambini riceveranno la Mappa Cartacea del loro percorso, personalizzata in precedenza.

Materiale didattico proposto ai docenti

Al momento di prenotazione, gli insegnanti riceveranno un KIT DIGITALE DOCENTE, che conterrà il filo logico dell’attività svolta, gli approfondimenti e/o curiosità riguardanti il tema affrontato, una scheda guida per la compilazione di una relazione di laboratorio da parte degli studenti, una parte dedicata alla verifica finale, con una serie di domande da sottoporre alla classe per verificarne le conoscenze acquisite.