
Perché le piante sono importanti per il benessere del nostro pianeta? Quali sono le conseguenze della deforestazione? Cosa è l’effetto serra? L’attività si propone di fornire le risposte a queste e ad altre domande sulle piante e sull’inquinamento, così da porre l’accento sull’importanza del riciclo della carta e terminerà con la realizzazione di un proprio quadretto “sospeso” di carta riciclata.
Obiettivi proposti
- Promuovere la conoscenza dell’importanza degli organismi vegetali.
- Avvicinare gli studenti a tematiche quali la deforestazione e le sue conseguenze.
- Promuovere la conoscenza dell’effetto serra e delle sue conseguenze.
- Promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione al riciclo della carta.
- Promuovere la curiosità verso le tematiche trattate.
- Promuovere una adeguata informazione su questi argomenti di estrema attualità in modo che anche studenti del primo e secondo ciclo di scuola primaria sviluppino una propria sensibilità al tema dell’inquinamento e del riciclo.
Spazi richiesti
Questa attività necessita di uno spazio di almeno 30 mq, 5 tavoli per gli studenti, 1 tavolo per il comunicatore
Prodotti realizzati dagli studenti
Al termine dell’attività avranno realizzato un foglio di carta riciclata che resterà a noi in quanto avrà bisogno di tempo per asciugarsi. Gli studenti avranno comunque modo di portare a casa ed incorniciare un foglio di carta riciclata, abbellito con foglie e petali, fatto in precedenza da un altro studente.
Materiale didattico proposto ai docenti
Al momento di prenotazione, gli insegnanti riceveranno un KIT DIGITALE DOCENTE, che conterrà il filo logico dell’attività svolta,gli approfondimenti e/o curiosità riguardanti il tema affrontato, una scheda guida per la compilazione di una relazione di laboratorio da parte degli studenti, una parte dedicata alla verifica finale, con una serie di domande da sottoporre alla classe per verificarne le conoscenze acquisite.