PON-eXperiscuola

Durata 30 ore (in incontri da 2 o 3 ore) Destinatari Primaria secondo ciclo – Secondaria di primo e secondo grado Azione 10.2.2 Sotto azione 10.2.2A – 10.2.2B Tipo di intervento Competenza in materia di cittadinanza – Competenza in Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte  e Matematica

Pubblicato il

IMPRONTA GENETICA

Come si trasmettono le malattie genetiche ereditarie? Tutte le nostre caratteristiche sono ereditarie? Si ereditano anche le malattie? Gli studenti si avvicineranno al mondo della genetica medica: investigheranno le modalità di trasmissione delle malattie genetiche ereditarie, assemblando e manipolando “cromosomi” materni e paterni; si immergeranno nel mondo della consulenza genetica: leggi

Pubblicato il

TROVIAMO IL DOTTOR SMITH

La sintesi proteica non avrà più segreti e nemmeno il dottor Smith, quando lo troverete…  “Ho bisogno di nuovi assistenti che mi aiutino nella mia ricerca sulla sintesi proteica. Lavoreranno con me i primi scienziati che mi troveranno. Accanto a questo biglietto c’è tutto ciò di cui avete bisogno…ed anche leggi

Pubblicato il

BIOINFORMATICA… UNA QUESTIONE DI ALLINEAMENTO!

In una lettera, del 1879, Charles Darwin definì, un “abominevole mistero” l’origine e la rapida diversificazione delle Angiosperme. Con il contributo della bioinformatica individueremo i rapporti filogenetici che intercorrono tra vari gruppi di piante analizzando le sequenze di un gene importante nelle specie vegetali, il gene per l’enzima ribulosio-1,5-bisfosfato carbossilasi/ossigenasi leggi

Pubblicato il

DETECTIVE PER UN GIORNO

Come usare la genetica per risolvere un “caso di paternità” Claire ha bisogno di noi! Ha deciso di conoscere suo padre biologico ma non ha la certezza di chi sia. Le sue indagini l’hanno portata a ridurre la scelta a quattro uomini. Li ha osservati, studiati ed è riuscita a leggi

Pubblicato il