BUONE O CATTIVE ACQUE

Dal 1992 le Nazioni Unite dedicano all’acqua una giornata mondiale per sottolineare il suo ruolo fondamentale. L’acqua è vita! È una fonte indispensabile per tutte le forme viventi presenti sul nostro pianeta. Ma quale è il suo stato di salute? Periodicamente enti scientifici stilano bollettini che ci restituiscono dati non leggi

Pubblicato il

LINNEO: CLASSIFICHIAMO LA BIODIVERSITA’

In una stanza allestita simulando lo studio di un professore, gli studenti saranno avvicinati alla figura di Linneo, naturalista svedese, e al suo contributo alla classificazione delle specie. Guidati dalla voce di un professore dovranno risolvere una serie di prove interattive e partecipative che tratteranno ogni categoria della classificazione, dal leggi

Pubblicato il

COMBATTI PULITO

Ogni anno le coltivazioni vengono messe a dura prova dall’attacco di parassiti che non vedono l’ora di cibarsi di frutta e verdura, impariamo a combatterli utilizzando strategie che a differenza dei pesticidi non gravano sulla nostra salute e quella del nostro pianeta, sfruttando ad esempio i loro antagonisti naturali che leggi

Pubblicato il

CREA IL TUO QUADRETTO SOSPESO

Perché le piante sono importanti per il benessere del nostro pianeta? Quali sono le conseguenze della deforestazione? Cosa è l’effetto serra? L’attività si propone di fornire le risposte a queste e ad altre domande sulle piante e sull’inquinamento, così da porre l’accento sull’importanza del riciclo della carta e terminerà con leggi

Pubblicato il

NUVOLA, D’ACQUA E D’ARIA (e le proprietà dei fluidi)

I bambini entrano scalzi all’interno di una bianca nuvola di tessuto delicato… si racconta di acqua e di aria per conoscere l’evaporazione ed il formarsi delle bianche nuvole… Conoscere il ciclo dell’acqua per comprendere quanto questo bene sia prezioso, trascurato e dato per scontato.     Titolo: NUVOLA, D’ACQUA E leggi

Pubblicato il