I CINQUE SENSI

 “Più i sensi sono coinvolti nell’apprendimento, più forte è l’impatto della conoscenza nella mente di un bambino” Gerard Hüther. La scoperta dei cinque sensi attraverso un momento laboratoriale al fine di acquisire maggiori competenze e sensibilità nell’uso dei propri sensi stimolando le capacità percettive dei bambini per esprimere le loro sensazioni ed emozioni. leggi

Pubblicato il

LA GEOMETRIA E LA LUCE

Quali segreti nasconde un semplice triangolo? Utilizziamo il geoboard per scoprirlo! L’attività ricerca le connessioni tra le figure geometriche e le loro proprietà fisiche. I teoremi di geometria indagati troveranno un’insolita applicazione nelle leggi di propagazione della luce, verificate con l’utilizzo di superfici riflettenti più o meno rigide. Obiettivi proposti leggi

Pubblicato il

IL TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE

Un occhio spalancato sul cosmo Hubble space telescope: il primo e il più famoso dei telescopi inviati dall’uomo nello spazio per osservare l’universo! In orbita a circa 570 chilometri di altezza, in 30 anni di attività Hubble ha consentito di vedere il cosmo in un modo del tutto nuovo, grazie leggi

Pubblicato il

IL VOLO OLTRE IL SOGNO

La storia del desiderio ancestrale dell’umanità. Gli esseri umani hanno sempre creduto di essere destinati a volare! Il volo esercita un fascino irresistibile: da sempre osserviamo il cielo ponendoci domande sul suo mistero e la sua magia. Intraprenderemo un racconto partecipativo che, tra giochi, esperimenti e quiz, partirà dalla prima leggi

Pubblicato il

LOTTERIA NUCLEARE

Quale filo lega le misteriose morti di alcune giovani donne americane agli inizi degli anni ’20 con i coniugi più famosi della scienza Pierre e Marie Curie? Ripercorrere la storia e le vicende umane di Becquerel, JJ Thomson, Roentgen, Rutherford, Fermi, può aiutarci a trovare la risposta; gli indizi conducono leggi

Pubblicato il