ANATOMIA DEI SOLIDI

Cosa sono i solidi? E qual è la differenza tra solidi e figure piane? Gli oggetti che usiamo ogni giorno sono dei solidi, dalle forme più disparate, una palla, la scatola dei cereali, il cappello da fata. Giochiamo con la geometria e impariamo a riconoscere le caratteristiche dei solidi e leggi

Pubblicato il

LA GEOMETRIA DELLE PIANTE

Le piante sono organismi realmente sorprendenti, tra i loro organi più sofisticati vi sono le foglie, generalmente addette all’assorbimento della luce per produzione di nutrienti attraverso la fotosintesi clorofilliana, ma come faranno a disporsi sul fusto senza farsi ombra l’una con l’altra? Modelli matematici e geometrici saranno gli strumenti che leggi

Pubblicato il

LA GEOMETRIA E LA LUCE

Quali segreti nasconde un semplice triangolo? Utilizziamo il geoboard per scoprirlo! L’attività ricerca le connessioni tra le figure geometriche e le loro proprietà fisiche. I teoremi di geometria indagati troveranno un’insolita applicazione nelle leggi di propagazione della luce, verificate con l’utilizzo di superfici riflettenti più o meno rigide. Obiettivi proposti leggi

Pubblicato il