DETECTIVE PER UN GIORNO

Come usare la genetica per risolvere un “caso di paternità” Claire ha bisogno di noi! Ha deciso di conoscere suo padre biologico ma non ha la certezza di chi sia. Le sue indagini l’hanno portata a ridurre la scelta a quattro uomini. Li ha osservati, studiati ed è riuscita a leggi

Pubblicato il

IL MAIS DI MENDEL

Nel 1865 Gregor Mendel pubblica i risultati degli esperimenti con Pisum sativum e pone le basi della genetica. Utilizzando i chicchi della pianta di Zea mays, ripercorreremo gli esperimenti di Mendel al fine di definire le leggi mendeliane: il principio della dominanza, la legge della disgiunzione e dell’assortimento indipendente dei leggi

Pubblicato il

LA PIU’ PICCOLA PARTE DI ME

Un viaggio all’interno della cellula animale e delle parti che la compongono grazie ad un coinvolgente gioco da tavolo. Le squadre avranno come scopo finale quello di guadagnare il maggior numero di proprietà da annettere ai propri possedimenti iniziali così da ottenere un modello cellulare il più completo e funzionale leggi

Pubblicato il

BEAGLE! IL GIOCO DELL’EVOLUZIONE

L’attività consiste in un gioco da tavolo a tema Evoluzione/Selezione naturale. Dopo una breve introduzione sui concetti principali dell’evoluzione e dei suoi meccanismi più importanti (speciazione, adattamento, mutazioni genetiche, deriva genetica) i partecipanti si sfideranno collezionando o utilizzando le carte del gioco per ottenere “punti evoluzione” che determineranno la crescita leggi

Pubblicato il

CONTAGIO

Napoli, Londra, Sidney, Tokyo, Miami, New York, Singapore! Sono solo gli ultimi focolai epidemici! Una corsa contro il tempo per debellarli tutti! 11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che la malattia Covid-19 è una pandemia. Il responsabile è un virus SARS-CoV-2, “una entità vivente”, la maggior parte della leggi

Pubblicato il