Considerato a livello internazionale uno strumento educativo fondamentale per l’educazione delle STEM.
Letteralmente significa “armeggiare, adoperarsi”: un’attività tinkering prevede da parte degli studenti la costruzione di un’oggetto con una funzione definita attraverso l’uso di materiale povero e alcune semplici componenti elettromeccaniche, come circuiti, ingranaggi e batterie.
Le istruzioni non vengono date passo per passo, ma il come arrivare all’obiettivo finale è una strada lasciata appositamente libera: libera di provare, verificare, correggere e ritestare.
Il processo è il vero elemento educativo, più che il risultato finale.
Guarda le attività.