PON-eXperiscuola

Durata 30 ore (in incontri da 2 o 3 ore) Destinatari Primaria secondo ciclo – Secondaria di primo e secondo grado Azione 10.2.2 Sotto azione 10.2.2A – 10.2.2B Tipo di intervento Competenza in materia di cittadinanza – Competenza in Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte  e Matematica

Pubblicato il

SEI UNA PERSONA QUADRATA

L’altezza, l’apertura delle braccia ed il loro rapporto, misurare il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti, a fini statistici e a supporto dell’antropologia nella ricostruzione della storia delle popolazioni. Ma anche per applicazioni cliniche, nell’ergonomia, nel disegno industriale e nella moda. Tra matematica, storia e arte.

Pubblicato il

TASSELLATURA E MOSAICI

In cosa si assomigliano un alveare, l’opus reticulatum e un mosaico? Sembra impossibile trovare qualcosa che accomuni la natura alle bolle di sapone, un normale muro di mattoni e un’opera antica; invece, dal punto di vista della simmetria, gli schemi che li governano sono pochi e spesso gli stessi che leggi

Pubblicato il

GALVANICAMENTE

Uno sguardo all’elettrochimica dalle sue origini agli utilizzi moderni, con un esperimento semplice. Nel 1790 Luigi Galvani, medico e fisiologo, durante un esperimento su una rana si accorse della contrazione muscolare stimolata da correnti elettriche. Questo fenomeno diede l’avvio allo studio e agli esperimenti che portarono Volta e Daniell a leggi

Pubblicato il

CREA LA TUA ACQUA PROFUMATA

L’aula si trasformerà in un vero laboratorio con distillatori e vetreria utilizzati dagli studenti stessi. Dopo aver osservato le angiosperme, chiarito i loro metodi di riproduzione ed aver annusato diversi fiori, gli studenti effettueranno una vera distillazione per produrre un’acqua profumata a partire dai fiori stessi. Obiettivi proposti Promuovere la leggi

Pubblicato il