CLOUDS lab

Dopo il successo dell’edizione estiva riservata ai più piccoli,torna il CLOUDS lab CONTEST dedicato agli adulti! Vieni a seguire i nostri CLOUDS lab al Teatro dei Piccoli, realizzati a partire da un’ora prima degli spettacoli di Casa del Contemporaneo,in programma per la rassegna OPEN AIR.Di seguito le date, i CLOUDS leggi

Pubblicato il

Science PicNic

Il Science Picnic è il più grande evento europeo di divulgazione scientifica all’aperto organizzato congiuntamente dalla Radio polacca e dal Copernicus Science Center di Varsavia. Si tiene ogni anno dal 1997. Una vasta gamma di campi di ricerca sono rappresentati al Picnic, comprese le scienze dure, naturali e sociali insieme alle scienze umane.  Istituzioni di ricerca leggi

Pubblicato il

Futuro Remoto

Tra Cambiamenti Globali e Sfide Globali è il tema della 34a edizione di Futuro Remoto  e propone un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19. Le Nuvole sono presenti a Futuro Remoto 2020 in martedì leggi

Pubblicato il

#scienzasulbalcone

Nella primavera del 2020, durante le settimane di lockdown nazionale, ci siamo dati più volte appuntamento alla finestra o sui balconi per realizzare insieme semplici azioni che ci facessero sentire meno soli. Durante una di queste, tanti hanno provato a illuminare il cielo notturno con il cellulare così da essere leggi

Pubblicato il

ScienzArtAmbiente

ScienzArtAmbiente-per un mondo di pace è il primo festival in Regione Friuli Venezia Giulia dedicato alla comunicazione e alla divulgazione della Scienza, con particolare attenzione alla promozione di soggetti e progetti di ricerca aperti al territorio regionale: un appuntamento atteso per tutti i cittadini curiosi. Dal 1997, anno della prima leggi

Pubblicato il