Festival della Divulgazione

Liberascienza, organizzazione nata nel 2010 da un gruppo di professionisti e ricercatori provenienti da background culturali distanti e differenti con l’esigenza comune di raccontare il progresso culturale dell’essere umano nel suo complesso e l’impatto sociale ed economico di questa attività, ha ideato nel 2016 il Festival della Divulgazione per i leggi

Pubblicato il

Risvegli

Dal 2016 – solitamente nella settimana tra il 25 aprile ed il 1° maggio – è il festival di primavera scientifica nell’Orto Botanico di Padova con laboratori didattici, conferenze scientifiche, visite guidate all’Orto, all’erbario ed alla biblioteca, concerti e spettacoli. Il programma è pensato per il vasto pubblico con particolare leggi

Pubblicato il

FameLab

  FameLab è il primo talent della scienza,  la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. I partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con con chiarezza, esattezza e carisma. Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science leggi

Pubblicato il

SHARPER

SHARPER – SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience – è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori ed ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono leggi

Pubblicato il

Festival della Scienza

È un punto di riferimento per la divulgazione della scienza. È un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie.È uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale. Un appuntamento per tuttiIncontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con leggi

Pubblicato il