LA SPETTROMETRIA: UNA QUESTIONE DI LUCE

Scienze della vita – Fisica Scopo dell’esperienza è determinare la quantità dei pigmenti fotosintetici in vari campioni vegetali, usando la legge di Lambert-Beer. Gli studenti, utilizzando un protocollo sperimentale, estrarranno pigmenti fotosintetici di vari campioni vegetali e determineranno la concentrazione mediante uno spettrofotometro (o colorimetro).

Pubblicato il

BIOINFORMATICA… UNA QUESTIONE DI ALLINEAMENTO!

In una lettera, del 1879, Charles Darwin definì, un “abominevole mistero” l’origine e la rapida diversificazione delle Angiosperme. Con il contributo della bioinformatica individueremo i rapporti filogenetici che intercorrono tra vari gruppi di piante analizzando le sequenze di un gene importante nelle specie vegetali, il gene per l’enzima ribulosio-1,5-bisfosfato carbossilasi/ossigenasi leggi

Pubblicato il

CAFFE’, CAFFEINA E FARMACI

Dall’alba dell’umanità la natura ci ha sfamati, coperti, emozionati e anche curati… Beh molti farmaci sono di origine naturale! Proteggere la natura significa anche assicuraci una vita più lunga! In tutta la storia della civiltà umana, il mondo vegetale ha fornito una ricca fonte di sostanze medicinali. Negli ultimi cento leggi

Pubblicato il

CACCIA ALLA PARTICELLA

Come gli archeologi anche i ricercatori del CERN attraverso tracce risalgono alla natura e alle caratteristiche delle particelle che le hanno lasciate. Dopo una panoramica sperimentale sull’elettromagnetismo cerchiamo di interpretare i disegni lasciati dalle particelle in un rivelatore. Scopriremo chi le ha lasciate? Un’indagine alle alte energie! Obiettivi proposti Promuovere leggi

Pubblicato il

TU MI FAI GIRAR

Dalla teoria alla pratica: divertiamoci con l’elettromagnetismo. Vettori, regola della mano destra e forza di Lorentz non sono mai stati così divertenti! Durante quest’attività sarà possibile costruire un semplice motorino elettrico e, osservando la trasformazione dell’energia elettrochimica in energia cinetica, comprendere il funzionamento base dei motori elettrici grazie alla costruzione leggi

Pubblicato il