IL VOLO OLTRE IL SOGNO

La storia del desiderio ancestrale dell’umanità. Gli esseri umani hanno sempre creduto di essere destinati a volare! Il volo esercita un fascino irresistibile: da sempre osserviamo il cielo ponendoci domande sul suo mistero e la sua magia. Intraprenderemo un racconto partecipativo che, tra giochi, esperimenti e quiz, partirà dalla prima leggi

Pubblicato il

TOLEMAICI E COPERNICANI

Spesso le dispute della scienza hanno drammatici riflessi nella società, è il caso della contrapposizione tra geocentrismo ed eliocentrismo. Con il passaggio dall’uno all’altro l’uomo abbandona le sue certezze, vaga nello spazio seguendo le suggestioni di Copernico e la saggia guida di Galileo. Quali sono le prove del nostro vagabondare? leggi

Pubblicato il

DOVE SONO TUTTI QUANTI

Forse possiamo estendere il principio copernicano: non solo il nostro è un pianeta, come gli altri, in più probabilmente non siamo le uniche forme di civiltà nella nostra galassia. Abbiamo mandato messaggi e ci siamo messi in ascolto…nulla! Se la vita come la conosciamo ha una certa diffusione perché ancora leggi

Pubblicato il

RISCHIO

Terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e alluvioni sono fenomeni che costantemente accentrano le cronache del nostro territorio e rappresentano le più grandi emergenze nazionali. L’obiettivo è creare consapevolezza ed educazione al rischio geologico. La lettura attenta e sistemica del territorio è il primo passo verso una mirata ed efficace mitigazione dei leggi

Pubblicato il

LOTTERIA NUCLEARE

Quale filo lega le misteriose morti di alcune giovani donne americane agli inizi degli anni ’20 con i coniugi più famosi della scienza Pierre e Marie Curie? Ripercorrere la storia e le vicende umane di Becquerel, JJ Thomson, Roentgen, Rutherford, Fermi, può aiutarci a trovare la risposta; gli indizi conducono leggi

Pubblicato il