Quiz Show a tema scientifico
“Se ascolto dimentico…se vedo ricordo…se faccio imparo” diceva Confucio…ma con l’aggiunta di parecchio “spirito di squadra” condito da una “sana e corretta competizione” magari…ci si diverte ancor di più!
E così nascono i GIOCHI fra le modalità innovative per comunicare la scienza a cura dei comunicatori scientifici de Le Nuvole che nel 2017 con SPAZIO VITALE sperimentano un tavolo laboratorio multimediale a cui i ragazzi possono accostarsi, organizzati in squadre, per scoprire la nascita della vita sul nostro pianeta e indagare la possibilità della sua esistenza altrove nel cosmo. Allo stesso modo nascono nel 2018 INSETTIGATOR, una sfida fra investigatori entomologici impegnati nell’identificazione di varie specie di artropodi attraverso un glossario, lenti di ingrandimento e l’osservazione di veri esemplari inclusi in resina, e nel 2019 RISCHIO ovvero una partita a carte per intervenire coscientemente sul territorio, individuandone la pericolosità e riducendone il rischio. Pensati con contenuti di volta in volta diversi per pubblici di differenti età, Le Nuvole hanno partecipato a eventi come il Festival della Scienza di Genova, Fosforo la festa della scienza di Senigallia, Risvegli il festival all’orto botanico di Padova senza dimenticare ovviamente la Notte della Ricerca, Futuro Remoto e Una Città per giocare.
In questo tempo sospeso tuttavia, dominato dai social network, anche Le Nuvole si dedicano all’intrattenimento “virtuale” realizzando un vero quiz show a tema scientifico CHI VUOL ESSER UNO SCIENZIATO condotto da Fulvia Cianciulli con un’insolita concorrente, Rosanna Gagliotti, che sarà accompagnata nella scalata verso la conoscenza antidoto alla paura dai comunicatori scientifici de Le Nuvole Scienza: Anna Oliviero, Francesca Troiano, Rosa Siesto, Fabio De Vita e Concetta Esposito. 5 fra le più disparate domande possibili a tema scientifico fino alla prova di tinkering finale, forse la più difficile ma anche anche la più divertente per imparare e comprendere il mondo con un sorriso!!!
Segui l’evento e lasciati divertire dalla scienza!