My Fair City
Napoli città pilota per il turismo a misura di bambino
My Fair City: Il centro antico della città tra realtà aumentata e animazione
Presentati a Napoli i risultati del progetto di ricerca My Fair City
progetto di fruizione dei beni culturali e servizi al turismo per l’infanzia
“Questo tipo di progetti – afferma Valeria Fascione, assessore alle Start-up e Innovazione della Regione Campania – ci rappresentano meglio di altri: interventi mirati sul territorio con soluzioni per i beni culturali in grado di coinvolgere concretamente famiglie, scolaresche e turisti”.
“Se vogliamo continuare a competere sull’offerta turistica con le altre città d’Italia – aggiunge Gaetano Daniele, assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli dobbiamo innescare meccanismi di questo tipo. Un modello puntato sui bambini come destinatario turistico è fondamentale per il nostro sistema e My Fair City va esattamente in questa direzione”.
Rendere giocosa e divertente la visita di alcuni dei più bei luoghi del centro antico di Napoli. Dalla Guglia di San Domenico a Palazzo Petrucci, da Palazzo di Sangro a Palazzo Venezia, storia, architettura e bellezza del cuore della città partenopea diventano finalmente anche a portata di bambino e famiglie. È questo l’obiettivo di My Fair City, innovativo progetto di fruizione dei beni culturali e di servizi al turismo per l’infanzia presentato stamattina mercoledì 9 marzo a Napoli presso la Sala del Capitolo Complesso di San Domenico Maggiore.
Alla conferenza di presentazione hanno partecipato Salvatore Esposito De Falco (CUEIM – Project Manager My Fair City), Giancarlo Carriero, Presidente Sezione Turismo dell’Unione Industriali di Napoli, Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, Valeria Fascione, Assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Flavio Tariffi (Space S.p.A.), Barbara Balbi(Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Giovanni Petrone (Le Nuvole)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!