Ti lancio una sfida… tutto sulle challenge più famose
di Biagio Longobardo, Marika Murgia, Serena Pollice
Nel mondo esistono tanti tipi di challenge, le maggior parte le hanno inventate gli americani. In questo periodo su youtube (l’argomento si può trovare alla pagina 6 del giornalino “Tutto IC 3_numero 2”) si fanno molte più challenge del passato perché probabilmente si è scoperto che con esse si fanno molte visualizzazioni in internet.
Ecco alcuni esempi di challenge per mettere alla prova il coraggio:
>la mangi o la scarti e la bevi o la scarti challenge che consiste nello stare bendato e devi assaggiare tre cibi o tre bevande – alcuni buoni e altrettanti cattivi – e devi dire se la mangi/bevi o la scarti e alla fine, fra tutti i partecipanti, vince chi ha saputo scegliere di assaggiare più cose buone senza vederle;
>la indossi o la mangi challenge la differenza rispetto alla precedente consiste nello scegliere se mangiare o gettarsi addosso l’alimento toccato sempre stando a occhi chiusi;
> la scatola challenge che consiste nell’indovinare cosa c’è in una scatola senza guardare prima di metterci la mano dentro (di solito dentro alla scatola ci sono sostanze schifose!!!).
La tre colori challenge “Nel 2017 sulla pagina YouTube dei MeControTe ho visto la tre colori challenge che consiste nel pescare – a caso e bendati – uno alla volta un pastello o un pennarello con il quale bisognerà realizzare un disegno. Si può giocare a 2 persone o più di 2. Anche se non si porterà più, come dicono alcuni miei amici, io la farò sempre con mia cugina di nome Alessia” dice Marika.
La bottle flip challenge che nasce nel 2016 è ancora oggi molto utilizzata. Questa challenge consiste nel prendere una bottiglia d’acqua semivuota e lanciarla in aria facendola roteare fino a farla cadere in piedi. “Per questa sfida ormai ci sono dei veri professionisti – tra cui io n.d.r. – che praticano questa sfida con la bottiglia piena o vuota, aggiungendo delle difficoltà come far passare la bottiglia sotto alla gamba o all’indietro. Anche se sono passati 3 anni, questa challenge rimane di moda e viene ancora praticata, ma personalmente continuerei a praticarla comunque” aggiunge Biagio.
Tutte le challenge si svolgono diversamente e tutte hanno uno scopo e la maggior parte ha lo scopo di trovare un vincitore nel gruppo…tutte tranne una che può essere molto utile in momenti di grande confusione o quando non vuoi più ascoltare un amico che parla troppo. E’ la muto challengein cui devi smettere di parlare quando qualcuno ti dice “muto!” e restare in silenzio tutto il tempo dopo. “E’ una sfida difficile da accettare e da portare a termine!!!” conclude Serena.