COm_unica – corso di formazione
COm_unica. Modalità innovative per comunicare la scienza
Corso di formazione riconosciuto dal Miur – Iscrizione obbligatoria su piattaforma S.O.F.I.A./MIUR_I.D. 18672
Perché formarsi alla comunicazione della scienza?
La società vive oggi un clima di costanti cambiamenti che interessano vari campi del sapere, ma in particolare quelli attinenti alla sfera scientifica e tecnologica. Per fare scelte di vita e di carriera informate tutti noi abbiamo bisogno di comprenderli e di comprendere l’impatto che avranno sulla nostra esistenza.
COm_unica è un progetto di formazione ed aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado per indagare insieme il mondo delle due culture attraverso la trasversalità delle competenze (scientifica ed umanistica) e con diverse modalità di racconto (dal gioco allo storytelling, dal laboratorio allo spazio all’interno di una nuvola, dalla modellazione alle news provocatorie) per rendere la scienza più prontamente accessibile e comprensibile.
In questo modo COm_unica si configura come un luogo immateriale-materiale per lo scambio di idee tra i diversi mondi che si occupano di insegnamento.
Immateriale perchè il percorso di formazione e aggiornamento per i docenti intende costruire una rete di saperi e metodologie, materiale perché, durante gli incontri, vengono immaginate, pensate e progettate (insieme docenti e formatori) delle attività che possono essere portate in classe.
INFO UTILI
- destinatari: docenti di scuole di ogni ordine e grado (prenotazione obbligatoria*)
- durata: 6 incontri di 4 ore ciascuno
- date: i mercoledì 21/28 novembre 2018_5/12/19 dicembre 2018_mercoledì 9 gennaio 2019 ore 15.30/18.30 (oltre accoglienza)
- sede di realizzazione: Città della Scienza via Cordoglio 104, Napoli
- costi e modalità di pagamento**: € 50,00 (incluso abbonamento per la rassegna Assoli di Scienza alla Sala Assoli)
- dettagli sul calendario attività: il percorso di formazione è composto da 6 incontri di 4 ore ciascuno (ai quali si può partecipare singolarmente o nella loro totalità) che saranno strutturati secondo tale schema:
1. Il gioco – Spazio Vitale
Il gioco come strumento efficace. E’ permesso giocare nella scuola? E se la scuola stessa fosse un gioco!
2. Modellare la scienza – Simbiosi
Vietato non toccare. Tutto a portata di mano, mondo vegetale e mondo animale
3. La scienza partecipata e deliberata – Play decide
E se la scuola fosse provocante? Meglio avere un agente per queste situazioni!
4. Raccontare nello spazio – Nuvola
Tra pioggia e nascita. E se in una nuvola potessimo raccontare tutte le storie che vogliamo?
5. Unica materia – I catalogatori concettuali
Quanti Galileo Galilei esistono? Uno scrittore, un filosofo ed uno scienziato?
O è sempre la stessa persona?
6. Storytelling – Tolemaici o copernicani
Quante scuole in una scuola? Una, nessuna e centomila!
Corso di aggiornamento riconosciuto come formazione per il personale della scuola in forza dell’accreditamento de Le Nuvole presso il MIUR.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione agli iscritti sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Miur che abbiano frequentato almeno il 75% dell’attività formativa.
*Le prenotazioni avvengono sulla piattaforma SOFIA, cercando l’ID 18672 o titolo COm_unica entro il 28 novembre 2018. Successivamente inviare mail a info@lenuvole.com con tutti i dati per il contatto telefonico e postale.
Alla mail allegare ricevuta di bonifico o codice di detrazione dalla Carta docente. La prenotazione sarà considerata effettiva al versamento della quota di partecipazione.
**La quota di partecipazione di €50,00 comprende:
- corso di formazione;
- abbonamento ai 4 spettacoli della rassegna ASSOLI DI SCIENZA in Sala Assoli (Vico Lungo Teatro Nuovo 110, Napoli) con approfondimento e dibattito finale:Genetica e medicina27 novembre 2018 – ore 20:30 – 28 novembre 2018 – ore 9:30 e ore 11:30LOTTERIA NUCLEAREBiomateriali e Cyborg22 gennaio 2019 – ore 20:30 – 23 gennaio 2019 – ore 9:30 e ore 11:30NANOMETAMORFOSIScienza e società19 febbraio 2019 – ore 20:30 – 20 febbraio 2019 – ore 9:30 e ore 11:30RELATIVITA’. LA RIVOLUZIONEScienza deliberata2 aprile 2019 – ore 20:30 – 3 aprile 2019 – ore 9:30 e ore 11:30TOLEMAICI E COPERNICANI
e potrà essere corrisposta:
- in contanti presso i vostri uffici, previo appuntamento;
- con bonifico bancario, intestato a Le Nuvole Soc. Coop. Via Tasso, 480 – Napoli 80127 – IBAN: IT68U0623003546000063382145 (specificare nella causale il titolo del corso e nome docente partecipante) – trasmettere ricevuta del bonifico a info@lenuvole.com;
- detratta dal bonus della Carta Docente – trasmettere a info@lenuvole.com il codice di detrazione dalla Carta docente.
N.B. Corsi aperti anche a docenti non di ruolo, educatori, operatori socioeducativi, con attestato di partecipazione rilasciato da Le Nuvole. Per le iscrizioni, inviare richiesta a info@lenuvole.com indicando il corso a cui si è interessati e i propri recapiti mail e telefonici.
Le Nuvole Scienza– lun/ven 9.00/17.00 – 081 239 56 66 scienza@lenuvole.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!