I buoni comportamenti in caso di terremoto
1 METTITI AL SICURO Se sei in un luogo chiuso, cerca riparo nel vano di una porta di un muro portante o sotto una trave, o comunque allontanati dal centro della stanza per proteggerti dalla caduta di vetri, intonaco o altri oggetti.
2 ATTENZIONE ALLE SCALE Fai attenzione all’uso delle scale: spesso sono poco resistenti e possono danneggiarsi.
3 NON PRENDERE L’ASCENSORE Meglio evitare l’ascensore: si può bloccare.
4 STAI LONTANO DALLE COSE CHE POSSONO CADERE Se sei all’aperto, allontanati da edifici, alberi, lampioni, linee elettriche: potresti essere colpito da vasi, tegole e altri materiali che cadono.
5 NON METTERTI SOTTO UN PONTE Fai attenzione alle altre possibili conseguenze del terremoto: crollo di ponti, frane, perdite di gas ecc.
6 NON USARE IL TELEFONO Limita, per quanto possibile, l’uso del telefono, per lasciare le linee telefoniche libere per i soccorsi.
per informazioni o segnalazioni: contact center Dipartimento della Protezione Civile, numero verde 800 840 840
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!