Le Nuvole sull’Isola di Einstein III edizione

E-sito

Isola di Einstein Terza edizione 5-7 settembre 2014

Le Nuvole ripetono la fortunata esperienza del 2013 per cui anche quest’anno il primo appuntamento di Co_Scienze – il progetto di comunicazione (teatrale) della scienza – sarà tra la natura dell’Isola Polvese, nell’ambito dell’Isola di Einstein.

Infatti, dopo il successo di pubblico registrato nelle scorse edizioni, con più di 6.000 presenze, l’Isola di Einstein, la prima rassegna internazionale di spettacoli scientifici in Italia, torna al Lago Trasimeno dal 5 al 7 settembre 2014.

Nella splendida cornice dell’Isola Polvese, la più grande delle isole del lago umbro, si svolgerà la terza edizione della rassegna di spettacoli scientifici. Gli ospiti dell’edizione 2014 provengono dalle migliori compagnie e dai più prestigiosi science center di tutto il mondo. Regno Unito, Slovenia, Ungheria, Portogallo, Belgio, Israele, Spagna e, ovviamente, Italia.

Per l’Italia, oltre a Fosforo, al Muse e tanti altri, Le Nuvole con Massimiliano Foà, attore e curioso della storia della scienza, e Massimo Ruccio, fisico e comunicatore della scienza, saranno i protagonisti sabato 6 settembre e domenica 7 con tre repliche (spettacolo ed approfondimento storico-scientifico) di Su Galileo (vai alla scheda), per la scrittura e la regia di Fabio Cocifoglia. Un evento di comunicazione teatrale della scienza che racconta un Galileo suis generis che parlandoci dell’Uomo, attraverso storie e curiosità, stati d’animo e intuizioni, ci farà conoscere lo Scienziato e ci farà riflettere sulle sue principali scoperte e sulle implicazioni future delle stesse.

per informazioni www.isoladieinstein.eu 

FB: Isola di Einstein

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.