I vincitori di Famelab 2015 a Napoli

L’esigenza di eventi di comunicazione (teatrale e non) della scienza nasce dal piacere di esplorare nuovi metodi di conoscenza, proposte pedagogiche sperimentali, in cui il linguaggio è una rielaborazione creativa del sapere della scienza mentre l’emozione della scoperta regala divertimento” con questo messaggio Salvatore Fruguglietti, referente per Le Nuvole del progetto Co_scienze, che sistemizza le attività di comunicatori della scienza, Com_unica – scuola di comunicazione della scienza, un premio di drammaturgia scientifica, una collana editoriale e diverse rassegne di teatro e scienza, ha introdotto al pubblico presente al Galilei 104 a Città della Scienza nella sera del 13 marzo 2015 l’appuntamento con le selezioni a Napoli edizione 2015 di FAMELAB il talent show della scienza promosso dal British Council, l’ente culturale britannico, e coordinato in Italia dai perugini Psiquadro.

Alla giuria composta dal Prof. Danilo Russo, del Laboratorio di Ecologia Applicata del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, da Guglielmo Maglio, naturalista e responsabile aree espositive di Corporea di Città della Scienza, da Roberto Paura cofondatore e presidente dell’IIF (Italian Institute for the Future), da Giovanni Petrone, presidente di Le Nuvole, e Davide Gambocci, vincitore Famelab selezione Napoli 2014, è stato affidato il compito di individuare il primo ed il secondo classificato che parteciperanno alla Finale Nazionale del 9 maggio a Milano dove sarà designato il campione italiano che volerà alla finale internazionale durante il Cheltenham Science Festival, nel Regno Unito nella prima settimana di giugno.

Sul palcoscenico del FAMELAB NAPOLI sono risultati vincitori: MARCO MASSA, primo classificato, laureato triennale alla facoltà di matematica dell’Università di Napoli “Federico II” e LIBERATO PIZZA, secondo classificato, impegnato in un dottorato in fisica all’Università di Pisa. Massa ha presentato un primo intervento improntato sulla “Teoria dei giochi” ed un secondo dal titolo “Perturbazioni nelle previsioni” diversamente Liberato Pizza ha proposto due presentazioni basate sulla “Teoria delle gravità”.

Nonostante siano state numerose le richieste di candidatura pervenute, da studenti di facoltà scientifiche e non solo, ancora un po’ di diffidenza va superata nei confronti di questi primi esperimenti di talent nel mondo della comunicazione della scienza” – conclude Fruguglietti “Saremo, per questo, ancora più motivati nel metterci subito al lavoro per l’edizione 2016 delle selezioni Napoli del Famelab. L’appuntamento con Marco Massa e Liberato Pizza è a Milano, per tutti gli altri aspiranti comunicatori della scienza invece è nella primavera del prossimo anno. Noi li aspettiamo!”.

Guarda la galleria fotografica della serata del  13 marzo 2015 al Galilei 104 e i video delle performance di Marco Massa e Liberato Pizza.

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.