Buon Compleanno, Rodari!
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
RODARI. 100 ANNI. 1000 STORIE.
Festa di compleanno, 3 spettacoli/90 minuti, per festeggiare insieme, i 100 anni di Gianni Rodari
LE STORIE DI CIPOLLINO spettacolo di narrazione e animazione
liberamente ispirato a “Le avventure di Cipollino” di Gianni Rodari |con Rosanna Gagliotti e Francesco Di Gennaro | messa in scena Enzo Musicò | ideazione e realizzazione pupazzo Fabio Lastrucci
Cipollino era figlio di Cipollone e aveva sette fratelli: Cipolletto, Cipollotto, Cipolluccio e così di seguito, tutti nomi adatti ad una famiglia di cipolle. Gente per bene, bisogna dirlo subito, però piuttosto sfortunata. Cosa volete, quando si nasce cipolle, le lacrime sono di casa.
GIROTONDO INTORNO AL MONDO performance teatrale con musica dal vivo
liberamente ispirato alle filastrocche di Gianni Rodari | con Sandra Mouaikel, Ivan Nocera e la partecipazione di Mathilde Kabore | messa in scena Fabio Cocifoglia | allestimento Carla Merone
Il cielo è di tutti gli occhi, ed ogni occhio, se vuole, si prende la luna intera, le stelle comete, il sole. Ogni occhio si prende ogni cosa e non manca mai niente: chi guarda il cielo per ultimo non lo trova meno splendente.
C’ERA DUE VOLTE performance di teatro e danza
libero adattamento da “C’era due volte il Barone Lamberto” di Gianni Rodari | adattamento e regia Rosario Sparno | con Luca Iervolino e Marco Munno | costumi Alessandra Gaudioso
“Se non siete soddisfatti del finale della storia, ognuno di voi può cambiarla a suo piacere, aggiungendo al racconto un capitolo o due. O anche tredici. Mai lasciarsi spaventare dalla parola fine”.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna AUTUNNO IN PINETA a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo – I Teatrini – Progetto Sonora in scena nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli dal 19 settembre al 1 novembre 2020 realizzata con il sostegno della Regione Campania e la collaborazione del Comune di Napoli e della direzione della Mostra d’Oltremare.
Tutti i giorni – incluso nel biglietto di ingresso – attività laboratoriali a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
ingresso € 5 a persona (per tutti dai 3 anni)
prenotazione obbligatoria al 3270795871 – apertura biglietteria 2 ore prima dell’inizio – è obbligatorio l’uso della mascherina
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!