IL LAGO DEI CIGNI
Via Magna Graecia
919, 84047 Paestum SA
Italia
Lo spettacolo nasce da un’idea del regista e coreografo Luigi Martelletta.
La drammaturgia classica teatrale del balletto è, qui, abbandonata in favore di una forma di riappropriazione della realtà e dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in un collage ampio e sfaccettato, secondo una metodologia di lavoro di ricerca e di graduale progresso. Fortemente legato alla tradizione accademica, Luigi Martelletta proporne un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del epertorio classico, mantenendo comunque le coreografie originali, presentando tutte quelle danze e quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano: i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due e molto altro.
La particolarità di questo spettacolo consiste proprio nella capacità di unire fantasia e realtà, di proporsi vivo e attualissimo pur dimorando in un suo pianeta espressivo che sa di antico, di già visto, di già vissuto. L’ideale neoclassico di una bellezza assoluta, regolata da un ordine imperturbabile, è l’obiettivo totalizzante della creazione.
Coreografie Marius Petipa Regia Luigi Martelletta Musiche P.I. Chaikovskj
con le etoiles internazionali MARIJA KICHEVSKA, BOBAN KOVACHEVS
Inserito in MUSICA AI TEMPLI, il ricco programma di concerti ed aperture serali al Parco Archeologico di Paestum per l’estate 2017.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!