L’ORO DI MUROLO
Largo Donnaregina
80138 Napoli
Italia
venerdì 18 settembre, dalle ore 21
per tutti, ingresso libero fino ad esaurimento posti
Un omaggio garbato (e talvolta prezioso) a un artista prezioso e ad un uomo garbato: Roberto Murolo. Il suo modo raffinato e popolare di interpretare la canzone napoletana è un tesoro inestimabile, così come il suo lavoro di cantore, interprete e sistematore antologico di un immenso patrimonio. All’oro musicale di Murolo non può che accompagnarsi uno dei tanti altri Ori di Napoli: quello della pagina scritta, con i suoi Autori ed i loro pensieri, da Viviani a Eduardo, da Di Giacomo a Marotta, da La Capria a De Curtis, fino a Sorrentino, Troisi, Erri De Luca, lungo il filo dell’intelligenza e dell'(auto)ironia, inestimabile patrimonio aureo da ricordare e far conoscere sempre di più.
Enzo De Caro e Angelica Sepe sono i portatori in scena di tutto quest’oro di Napoli, e di Murolo in particolare, ognuno a suo modo, separatamente o duettando insieme, cercheranno, ora con imprevedibili contaminazioni ora solo seguendo il filo delle emozioni, proprio quel metallo prezioso che è nascosto nei cuori delle canzoni, oltre che nei cuori della gente, di Napoli. D’oro anche quello… .un evento a cura di Le Nuvole, inserito in la FESTA DI SAN GENNARO_feste e santi della città di Napoli “IMAGO MUNDI 2015″_imagomundinapoli.it
scritto e diretto da Enzo De Caro; con Enzo De Caro e Angelica e Sepe; arrangiamenti m°Pino Tafuto; Pino Tafuto al piano; Peppe Timbro al contrabbasso; Vittorio Riva alla batteria; Michele Montefusco alla chitarra; Tony Loderini alla fisarmonica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!