Notte dei Musei 2019 a Santa Maria Capua Vetere

Quando:
18 Maggio 2019@20:00
2019-05-18T20:00:00+02:00
2019-05-18T20:15:00+02:00
Dove:
Circuito Archeologico dell'Antica Capua
Santa Maria Capua Vetere
Costo:
Gratuito

Sarà Festa tutta la Notte nei Musei Europei sabato 18 maggio 2019 con ingressi ed attività gratuiti per tutti i visitatori!
Anche il Circuito Archeologico dell’Antica Capua è protagonista di questa giornata, in accordo con Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l’International Council of Museums (ICOM), con un doppio appuntamento di visite guidate gratuite:
> ore 20: Anfiteatro Campano e Museo dei Gladiatori;
> ore 21: Museo dell’Antica Capua e Mitreo.

Info e prenotazioni Le Nuvole 0812395653 (feriali 9/17) o biglietteria dell’Anfiteatro 08231831093 (orari apertura)_www.lenuvole.com

“Il museo come hub culturale: il futuro della tradizione” è questo il tema della giornata e le visite guidate proposte da Le Nuvole Archeologia, nell’ambito delle proposte culturali del Consorzio Arte’m net, s’inseriscono esattamente in questo spirito.

L’Anfiteatro Campano secondo per dimensioni solo al Colosseo e il Museo dei Gladiatori restituiscono agli occhi la memoria di feroci giochi gladiatori della prima scuola romana specchio di storie di schiavitù e indicibile sofferenze fisiche e psicologiche.

Il Mitreo luogo di culto misterico che conserva ancora in buono stato il dipinto con il sacrificio rituale del toro da parte di Mithra insieme al Museo dell’Antica Capua.

Solo la conoscenza della storia e dell’arte ci fa vivere meglio. Il museo non deve essere visto come un luogo chiuso ma aperto, dove divertirsi, riflettere allo stesso tempo e ritrovare noi stessi. Grazie alla storia comprendi la storia della civiltà
Dr.ssa Ida Gennarelli,
direttrice Circuito Archeologico dell’Antica Capua

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.