Patria Puttana

Quando:
4 Ottobre 2015@18:00–19:30
2015-10-04T18:00:00+02:00
2015-10-04T19:30:00+02:00
Dove:
Nuovo Teatro Sanità
Piazzetta S. Vincenzo
80136 Napoli
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Le Nuvole
081 2395653

in occasione delle celebrazioni su Le Quattro Giornate di Napoli
nell’ambito della Rassegna di Teatro Civile
promossa dal Comune di Napoli Assessorato Alla Cultura
a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo

Compagnia teatrale di Enzo Moscato/La Casa del Contemporaneo
Patria Puttana
tratto da Rasoi, Luparella e Pièce Noir
di Enzo Moscato
con Cristina Donadio, Enzo Moscato e Giuseppe Affinito, allestimento di Tata Barbalato

Dell’ universo espressivo di Moscato, le puttane – le cosiddette ‘donne di piacere’, che più spesso è piuttosto disgusto, rammarico, dolore – sono forse le figure più emblematiche e centrali.

Dalla Signora di ‘Piece noire’ all’Assunta di ‘Bordello di mare con città’, dalle ‘omologate – nel mestiere’ Lulù 1, Lulù 2, Lulù 3 di ‘Trianon’ alla stessa ‘Luparella’ o a Bolero Film e Grand Hotel di ‘Ragazze sole con qualche esperienza’, le puttane hanno tutte rappresentato un punto fermo e privilegiato nel dare voce e corpo al concetto/prassi di una scena tesa a smascherare – con malinconia ma anche con tanta ilarità – la presunta insufficienza e marginalità di ciò che viene detto il femminile. Soprattutto quello ferito, venduto, comprato, mercificato, ingannato e mistificato da una Storia gestita da millenni, in assoluto, dal maschile.

‘Patria Puttana’, allora, è una piccola ma significativa silloge di questa inclinazione e amore di Moscato. Un rapsodico ma profondo omaggio a quella sorta di casa, territorio, comune luogo di giacenza e resistenza – ‘patria’, appunto – che egli ritiene di dividere e con-dividere con la Donna – naturale o artificiale, tale per biologia o per libera, esistenziale scelta – e con la Prostituta – hegelianamente, libera schiava di un padrone incatenato – facce, entrambe, nella sua scrittura, di un ‘materno’ feroce e tenerissimo, nel mettere in moto tutta la sua accesa fantasia di cantore della Differenza e della Contro-serialità.

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
prenotazione consigliata a 0812395666/5653 (lun>ven_9>17) info@lenuvole.com 

comunenapoli

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.