Tolemaici e Copernicani per Assoli di Scienza
Vico Lungo Teatro Nuovo
Napoli NA
Italia
dai 14 anni
>a Sala assoli, Napoli*
- per il tempo libero martedì 19 febbraio 2019 ore 20:30
per la scuola mercoledì 20 febbraio 2019 ore 9.30 e 11.30
L’astronomia è scienza antica. Il cielo è stato la sede del mito e dei racconti fantastici, poi è divenuto orologio, mappa, calendario. Dalle prime confuse osservazioni Tolomeo ne ha tratto un meccanismo elegante, Copernico, secoli dopo, ha trovato un altro punto di vista. Ora, noi, siamo sotto la tazza capovolta del cielo, non è una questione sulla quale si possa opinare, uno ha torto l’altro ha ragione. Ma la ragione deve lottare per farsi strada, le prove devono essere inoppugnabili, devono placare i dubbi ed avere il coraggio di imporsi anche quando sembrano assurde, anche quando suonano blasfeme.
“… forse la Santità Vostra si aspetterà di udire da me come mi sia venuto in mente di osare di immaginarmi un movimento della Terra…”
una produzione Le Nuvole
di e con Massimo Ruccio
storytelling partecipativo
6o minuti
- assoli di scienza spettacoli teatrali con dibattito
per discutere di temi di scienza deliberata; per riflettere su argomenti sensibili, attuali e complessi, che attraversano in vari modi la nostra vita quotidiana
COm_unica modalità innovative per comunicare la scienza
speciale abbonamento €30_gratuito per docenti iscritti al corso di aggiornamentovai a lenuvolescienza_2018_19
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!