TOMCAT

Quando:
12 Marzo 2019@11:00–14 Marzo 2019@11:00
2019-03-12T11:00:00+01:00
2019-03-14T11:00:00+01:00
Dove:
Sala Assoli
Vico Lungo Teatro Nuovo
110, 80134 Napoli NA
Italia
Costo:
8€
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9/17)

dai 14 anni, scuole secondarie II grado

>a Sala assoli, Napoli

  • per il tempo libero venerdì 8 e 15 e sabato 9 e 16  marzo ore 20:30; domenica 10 e domenica 17 marzo ore 18:00
    per la scuola martedì 12, mercoledì 13e giovedì 14 marzo 2019 ore 11

In un futuro prossimo il mondo è migliore di adesso. Malattie e disfunzioni sono state debellate. Ma qualcosa, qualcuno, ancora sfugge. Nel DNA dell’adolescente Jesse c’è un pericolo. Qualcosa che va studiato e curato. A qualunque costo. Per il bene di tutti. Tomcat è il testo, del giovane drammaturgo inglese James Rushbrooke, vincitore del premio Papatango New Writing 2015.

Il titolo fa riferimento allo stato d’animo della protagonista, la giovane Jesse, che sente di essere – e di fatto è – un animale domestico, una cavia, sia per i medici, che la studiano, che per Tom, il suo infermiere.
Le nuove tecnologie e lo screening genetico stanno spingendo più in là la linea dell’eticamente accettabile. Il traguardo a cui ambire è l’accettazione delle diversità ma il rischio di arrivare a considerare come moralmente necessaria una “pulizia” genetica che corregga già nell’embrione possibili “difetti” è dietro l’angolo.
TOMCAT esplora i labili confini etici della ricerca scientifica, ponendo allo spettatore inquietanti quesiti.
Fin dove è lecito spingere la ricerca?
Jessie è “l’innocente”, nella quale sembra di scorgere una moderna Ifigenia, vittima sacrificale per il bene della collettività.

 

una produzione Casa del Contemporaneo/Le Nuvole
di James Rushbrook
con Francesca De Nicolais, Fabiana Fazio, Luca Iervolino, Mirella Mazzeranghi, Rosario Sparno; regia Rosario Sparno

teatro d’attore
75 minuti

promo spettacolo

intervista a Rosario Sparno

1_prenotazione_spettacolo_18_19

 

 vai a young_lenuvole_18_19

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.