Bianca, Neve e i Tre Sette Nani
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
La ragazza, incantata da tal prodigio, non si accorge della chiusura del museo e resta intrappolata all’interno dello stesso. Dopo la chiusura misteriosi personaggi faranno la loro comparsa e coinvolgeranno Bianca in un’avventura che ricorda tanto quella di Biancaneve che in quel castello, pare, sia nata.
teatro d’attore e canzoni inedite – dai 3 anni
Liberamente ispirato a “Biancaneve e i sette nani” dei fratelli Grimm
con Roberto Solofria, Antimo Navarra, Vincenzo Bellaiuto, Ilaria Delli Paoli; testo e regia Roberto Solofria; musiche originali Paky Di Maio – testi delle canzoni Laura Bova e Roberto Solofria; costumi Alina Lombardi
| scene Antonio Buonocore | illustrazioni Valentina Piscopo; una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14
Lo spettacolo è inserito nella rassegna TEATRO DEI PICCOLI open air, manifestazione che aderisce al progetto LA CAMPANIA E’. Un’ora prima dell’inizio di ciascuna replica degli spettacoli in rassegna, nella pineta del teatro, saranno attivati laboratori a tema scientifico – i CLOUDS LAB – a cura dei comunicatori della scienza de Le Nuvole inclusi nel biglietto d’ingresso.
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid-19. La partecipazione del pubblico è contingentata e, pertanto, si consiglia la prenotazione al 3270795871.
Biglietteria:
ingresso € 7,00 (unico laboratorio + spettacolo) con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al tel. 327 0795871
apertura biglietteria: 90 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
inizio laboratorio: 60 minuti prima dell’inizio spettacolo
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!