Come dopo un naufragio

Quando:
10 Maggio 2017@10:00
2017-05-10T10:00:00+02:00
2017-05-10T10:15:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli, Napoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
3,00
Contatto:
Le Nuvole - casa del contemporaneo
0812395653 (feriali 9:00/17:00)

mercoledì 10 maggio ore 10-12, Teatro dei Piccoli (Napoli)

“a tutti quelli che accettano di rimettersi in gioco”

Lo spettacolo d’esordio della 3A nel progetto ruota intorno alle parole, al loro uso smodato e scorretto, o al loro abbandono, alla cancellazione quotidiana di vocaboli fuori moda, fuori contesto o fuori discorso. Dal paese della fabbrica delle parole di Erik Orsenna, dove imparare la grammatica è una canzone dolce, l’immagine di una donna centenaria che riporta in vita le parole dimenticate ha messo radici nei pensieri e nella sensibilità dei giovani alunni che si sono interrogati sul senso di questa ricerca e sui suoi risultati. Tre parole simbolo di altrettanti vuoti da colmare, ma simboliche anche di un progressivo impoverimento linguistico come emotivo e comunicativo (le parole sono finestre…) e intellettuale (la lingua è strumento del pensiero) richiamano l’attenzione dei più distratti: la ricetta è la curiosità? O piuttosto l’onestà? O forse l’attenzione? O soprattutto uno stato d’animo per non perdersi nulla per strada? Nella vita ci vuole dolcezza dolcezza dolcezza.

uno spettacolo di 63 CD Andrea Doria – Napoli – scuola primaria III A
docenti Paola Cinque, Giuliana Gaeta, Rosanna Galano, Rosaria Perrone

nell’ambito della rassegna di teatro fatto dai ragazzi Teatro Scuola Vedere Fare, a cura di Le Nuvole e AGITA

ingresso € 3,00
apertura biglietteria ore 9:30 | ingresso teatro ore 9:50 | inizio rassegna ore 10 (ogni giorno sono programmati tre spettacoli consecutivi)
per gruppi prenotazione consigliata 0812395653 (feriali 9|17) e info@lenuvole.com

www.maggioallinfanzia.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.