CONCertosa_nuove generazioni di musicisti
Largo S. Martino
5, 80129 Napoli
Italia
al CHIOSTRO DEI PROCURATORI, Certosa di San Martino_Napoli
Dopo il grande interesse e il successo riscossi lo scorso anno, torna la rassegna Concertosa, organizzata dal Polo Museale della Campania e sostenuta dall’Associazione Amici di Capodimonte ONLUS e dalla Cooperativa Le Nuvole, con il patrocinio del Comune di Napoli, dedicata all’importante ruolo educativo della musica per l’infanzia e per l’adolescenza.
“Riferendosi al concetto della musica come linguaggio universale, mezzo di formazione ed elevata espressione dell’individuo, il Museo di San Martino propone una serie di incontri con orchestre e gruppi musicali composti da ragazzi provenienti da percorsi didattici, esperienze formative ed educative diversi – riferiscono in una nota dr.ssa Rita Pastorelli, Direzione Certosa e Museo Nazionale di San Martino, e l’artista Michele Iodice – Saranno coinvolte: le scuole medie, dove i ragazzi apprendono le conoscenze basilari della musica e si avvicinano allo studio di uno strumento; le orchestre giovanili; le accademie e le associazioni, dove questi studi maturano e si perfezionano, spesso orientandosi verso scelte professionali. I gruppi che, invitati a partecipare, hanno aderito all’iniziativa sono: il Consort Pergolesi, l’orchestra dell’ istituto secondario di I grado Pirandello – Svevo, il Coro della Pietà dei Turchini e il Coro di voci bianche di San Rocco, l’Accademia AEMAS, l’ Orchestra Scarlatti junior”.
Ecco il programma degli appuntamenti:
- venerdì 17 giugno ore 16.30 Consort Pergolesi e Orchestra della Scuola Media Pirandello – Svevo
- domenica 19 giugno ore 10.30 Coro della Pietá dei Turchini e Coro di Voci bianche di San Rocco
- martedì 21 giugno, ore 16.30 Festa Europea della Musica*
- venerdì 24 giugno ore 16.30 Accademia Aemas- classe di violoncelli
- venerdì 1 luglio ore 16.30 Orchestra Scarlatti junior
Ogni appuntamento, nel seicentesco Chiostro dei Procuratori, sarà dedicato a una o più orchestre o gruppi musicali che, dopo l’esibizione, saranno accolti e accompagnati alla scoperta delle sezioni più importanti, al fine di arricchire l’esperienza artistica dei piccoli musicisti e delle loro famiglie.
La partecipazione ai concerti è inclusa nel biglietto di ingresso al museo.
*In occasione della Festa europea della musica – i visitatori, nel corso del pomeriggio, addentrandosi nelle sezioni più suggestive della Certosa e accompagnati dagli studenti del Liceo Pansini (nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro) saranno accolti da inaspettati momenti musicali eseguiti da rappresentanze delle giovani orchestre che partecipano alla nuova edizione di Concertosa.
Si ringrazia l’Antica Pasticceria Giovanni Scaturchio.
scarica il comunicato stampa Concertosa 2016 – Certosa e Museo di San Martino
scarica la cartolina dell’evento
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!