Di cosa sono fatti i sogni
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
giovedì 11 maggio ore 10-12, Teatro dei Piccoli (Napoli)
“a Roberto, nostro amico speciale, con la voglia di comunicare e giocare insieme a lui. Ed anche a tutti i bambini con una storia difficile dietro di sé”
Il grande uovo, il piccolo seme, simboli delle esperienze più prossime ai bambini: la nascita, lo “stare al mondo” su questa terra, in un’esperienza legata al contatto fisico con ciò che li circonda, su ciò che essi scoprono vivendola – questa terra – sulla bellezza che essa emana nella prima stagione della sua vita, nella prima stagione della loro vita. È l’esperienza che popola i sogni, fatti dello stupore che nasce da quella scoperta, nella rappresentazione dell’esperienza che sta tutta nei giochi e nella memoria.La performance è un’interazione tra il mondo del bambino e la Terra: Terra che guidi e accompagni i miei passi / guarda lontano, e dimmi che c’è / all’orizzonte, dopo di me. / Se il mio cammino sarà anche il tuo / voglio sapere della tua storia / che cosa resta nella memoria / Voglio sapere se anche un bambino / diventa un frutto, ma prima è un semino / Voglio sapere di tutto e di più / guarda lontano e dimmelo tu.
uno spettacolo di IC 73 Michelangelo Ilioneo – Napoli – scuola primaria I D
docenti Nicola D’Ambrosio, Enza Lamberti, Sara Varriale, Rosa Lucignano
nell’ambito della rassegna di teatro fatto dai ragazzi Teatro Scuola Vedere Fare, a cura di Le Nuvole e AGITA
ingresso € 3,00
apertura biglietteria ore 9:30 | ingresso teatro ore 9:50 | inizio rassegna ore 10 (ogni giorno sono programmati tre spettacoli consecutivi)
per gruppi prenotazione consigliata 0812395653 (feriali 9|17) e info@lenuvole.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!