Speciale Paestum per Giornata delle Famiglie al Museo
Via Magna Graecia
917/919, 84047 Paestum SA
Italia
Edizione straordinaria del PAESTUM FAMILY LAB domenica 14 ottobre ore 16.00 in occasione della GIORNATA delle FAMIGLIE al MUSEO F@Mu 2018!!!
In particolare per i piccoli dai 4 anni, viene proposto questo laboratorio artistico e di manipolazione al Museo Archeologico di Paestum che andrà ad integrare il percorso di visita guidata alla sito realizzato sempre per accompagnare i più piccoli alla migliore fruizione delle sale fino alla tomba del tuffatore. Il laboratorio interattivo è gratuito per l’occasione (oltre ingresso al sito se previsto) e avrà la durata di un’ora. Evento per numero limitato di partecipanti, prenotazione consigliata a Le Nuvole (feriali) e alla biglietteria del museo 0828 811023 o pae.didattica@beniculturali.it (festivi)
“Sin dalla sua scoperta, nel 1968, la tomba del Tuffatore sta al centro di un dibattito scientifico molto controverso e acceso. L’interpretazione dell’immagine del giovane che si tuffa nell’acqua rimane un rompicapo che fa discutere anche gli esperti del settore: è semplicemente una visione edonistica della vita e della morte? O qualcosa di più, forse un messaggio misterico, ispirato a culti iniziatici legati ad Orfeo e Dioniso? E le difficoltà nella lettura dell’immagine del Tuffatore si spiegano forse con il fatto che essa era “invisibile”, in quanto collocata all’interno di una tomba buia, chiusa per l’eternità? Insomma, possiamo pretendere di leggere e comprendere un’immagine che non era fatta per essere guardata?
La mostra a Paestum non pretende di risolvere tutte queste questioni. Per questo, non è una mostra tradizionale che vuole dare risposte, ma piuttosto una “anti-mostra” che vuole porre delle domande, mettendo i visitatori nella condizione di partecipare al dibattito e di coglierne i motivi”Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco e Museo Archeologico di Paestum
Visite guidate, attività didattiche e percorsi su misura per un pubblico di tutte le età
tutto l’anno
a Santa Maria Capua Vetere (CE), Paestum, Elea Velia, Padula
luoghi di interesse archeologico, filosofico ed architettonico
vai a lenuvoleartearcheologia_2018_19
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!