Girotondo intorno al mondo

Quando:
19 Luglio 2020@12:00–30 Agosto 2020@12:00
2020-07-19T12:00:00+02:00
2020-08-30T12:00:00+02:00
Dove:
Museo Madre
Via Luigi Settembrini
79, 80138 Napoli NA
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9.00/17.00)

Una performance teatrale con musica dal vivo.

“Noi dobbiamo inventarci una storia, e come in tutte le storie c’è una principessa. Una principessa triste che bisogna trovare il modo di far sorridere…”. Comincia così un racconto, che nessuno sa bene lungo quali sentieri andrà a disegnarsi, come andrà a finire e se mai finirà. A giocare con le parole, anzi a giocare con le lettere, Gianni Rodari ci ha insegnato che in un attimo ci si ritrova in un luogo e poi in un altrove. Non c’è nulla di già scritto o di già raccontato che non possa essere raccontato ancora una volta in modo del tutto differente.
A partire da filastrocche come CI VUOLE UN FIORE o IL CIELO E’ DI TUTTI, proposte attraverso la chitarra classica, animano l’interazione con il pubblico con il quale scriveremo questo nostro racconto dove ciascuno è un pò narratore e un pò protagonista.

In scena Sandra Mouaikel e Ivan Nocera con la partecipazione di Mathilde Kabore, che partecipa al laboratorio teatrale che Le Nuvole/Casa del Contemporaneo ha attivo in collaborazione con la Fondazione Aniello Raucci O.N.L.U.S. – messa in scena Fabio Cocifoglia – allestimento Carla Merone. Una produzione Casa del Contemporaneo.

La performance teatrale sarà presentata in occasione di MADRE FACTORY 2020, al Museo Madre di Napoli, dedicata alla poetica di Gianni Rodari.

sabato 18 luglio e sabato 8 e 29 agosto proposto agli ospiti settimanali della Factory a conclusione del loro percorso, le domenica mattina 19 luglio, 9 e 30 agosto nelle repliche riservate ai bambini del turno singolo con le famiglie dalle ore 10 alle ore 13.

evento gratuito per il pubblico, sempre su prenotazione allo 0812395653 e madrefactory2020@madrenapoli.it (feriali 9/17).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.